(riproduzione riservata)
“voglio esprimere gratitudine per i miei compagni di viaggio che con un impegno, a volte durato per tutta la vita lavorativa, hanno saputo trasmettere le loro conoscenze. in molti casi si tratta di conoscenze manuali imprescindibili. di una cultura che e’ alla base del nostro grande patrimonio alimentare. mi auguro che tutto questo patrimonio possa essere trasmesso alle nuove generazioni, facendo in modo che nelle scuole entri in maniera permanente l’educazione alimentare. oltre che garantire ai giovani la possibilita’ di scegliere il modo in cui si nutrono, e con esso l’idea di mondo che vogliono sostenere in quanto cittadini consapevoli di domani, darebbe un senso al lavoro di tanti italiani che hanno dedicato la loro intera esistenza al cibo. e voglio ringraziare il governo italiano per aver istituito questo premio importante”. lo ha detto carlo PETRINI, fondatore di slow food, accogliendo il riconoscimento di maestro dell’arte della gastronomia.