PUBBLICATI SU ACTA HORTICULTURAE DUE STUDI SUL CARCIOFO PUGLIESE

(riproduzione riservata)

sono stati pubblicati nel volume che raccoglie i contributi presentati all’XI convegno internazionale su carciofo, cardo e i loro parenti selvatici, due ricerche frutto del lavoro congiunto di docenti e ricercatori dell’universita’ degli studi di bari aldo moro. Il primo studio, dal titolo “globe artichoke’s offshoots: from by-product to new horticultural product”, realizzato nell’ambito del progetto “research and innovation network on food and nutrition sustainability, safety and security – working on foods (onfoods)” si concentra sui polloni di carciofo, comunemente chiamati “carducci”, spesso utilizzati per la propagazione varietale e in cucina, alla stessa stregua del carciofo. il secondo studio, dal titolo “artichoke landraces recovering and enhancement in puglia (southern italy)”, realizzato nell’ambito del progetto “biodiversita’ delle specie orticole pugliesi non da frutto – biodiverso veg” (psr puglia 2014-2022), fotografa l’importante lavoro di recupero, caratterizzazione genetica, sanificazione e conservazione delle varieta’ locali di carciofo pugliesi. gli articoli sono pubblicati su acta horticulturae, 1424.