(riproduzione riservata)
“sta per tornare uno degli appuntamenti piu’ attesi dagli amanti del mare, della buona cucina e delle tradizioni marinare: slow fish 2025, l’appuntamento che slow food italia dedica agli ecosistemi acquatici e costieri e che quest’anno celebra i 20 anni dalla prima edizione, torna al porto antico di genova dall’8 all’11 maggio”, informa un comunicato di slow food italia. oggi nell’arena slow fish masaf si e’ svolta l’anteprima dedicata ai giornalisti. “organizzata da slow food italia, con il patrocinio della regione liguria e del ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, slow fish e’ una manifestazione unica nel suo genere: si impara, si conosce, si scopre e si assaggia, grazie all’incontro con pescatori, cuochi, produttori, scienziati ed esperti del settore, tutti uniti dalla volonta’ di difendere il mare e chi lo vive. dalle conferenze dedicate ai cambiamenti climatici e al futuro della pesca, alle degustazioni con prodotti ittici sostenibili, passando per laboratori tematici con cuochi, pescatori e produttori locali, attivita’ educative per famiglie e bambini in collaborazione con l’acquario di genova e quello di livorno, fino ai momenti conviviali che abbinano vini e specialita’ locali nella cornice del porto antico. slow fish 2025 si conferma un’occasione unica per approfondire, conoscere e assaporare le tante sfaccettature che legano il cibo al mare e alle comunita’ che lo abitano”, conclude il comunicato. il programma completo degli appuntamenti qui https://tinyurl.com/47fwr48y

