(riproduzione riservata)
“il consiglio di amministrazione di finreco (finanziaria regionale della cooperazione) ha confermato alla presidenza tomaso FABRIS che rimarra’ in carica per il prossimo triennio. ad affiancarlo nel comitato esecutivo saranno il vicepresidente stefano MININ ed i consiglieri alberto RIGOTTO e willer ZILLI. sono stati eletti, inoltre, nel consiglio di amministrazione: paola BENINI, alessandro DRIUSSI, carlo FERUGLIO, petra MARONESE e lucio PENSO”. lo rende noto un comunicato stampa che cosi’ prosegue: “in precedenza, l’assemblea dei soci aveva votato il bilancio consuntivo relativo al 2024 che ha chiuso con numeri in crescita per quanto riguarda i ricavi e il monte garanzie di circa 15 milioni di euro; l’operativita’ si e’ concentrata nel settore agricolo e ha consentito ai beneficiari di accedere al credito bancario per quasi 33 milioni di euro. oltre ai numeri in positivo, l’esercizio 2024 si e’ contraddistinto per due importanti eventi: il cambio di statuto con l’inclusione delle imprese agricole e dei soci dei soci di finreco (332) oltre ai consorzi di bonifica; l’aggiudicazione dei fondi messi a disposizione dall’assessorato regionale alle risorse agroalimentari per costituire un fondo di supporto alle garanzie delle imprese agricole come previsto dalla legge regionale 7/2024. ai lavori assembleari, coordinati dal direttore stefano BONERA, erano presenti, tra gli altri, daniele CASTAGNAVIZ presidente di confcooperative fvg; michela VOGRIC, presidente di legacoop fvg; il vicepresidente di agci fvg, emanuele CRUDER; numerosi presidenti e direttori delle bcc regionali oltre ad alcuni rappresentanti di banche nazionali. hanno presenziato pure il direttore generale dell’assessorato alle risorse agroalimentari del fvg maurizio URIZIO, assieme ai funzionari fabio FLOREANCIC e roberto COSTANTINI”.