ITALMOPA, LA IV EDIZIONE “MOLINI A PORTE APERTE” SI CONFERMA UN SUCCESSO

(riproduzione riservata)

“si e’ tenuta lo scorso 24 maggio la quarta edizione della giornata ‘molini a porte aperte’, una manifestazione voluta e ideata da italmopa – associazione industriali mugnai d’italia (federprima/confindustria) – con l’obiettivo di raccontare, nel modo piu’ chiaro e trasparente possibile, il processo di trasformazione del frumento tenero e del frumento duro in farine e semole alla base di prodotti simbolo del ‘made in italy’ alimentare quali pane, pizza, pasta, prodotti dolciari e della pasticceria”. lo rende noto un comunicato di italmopa, che cosi’ prosegue: “nel corso della giornata, migliaia sono stati coloro che hanno accolto con entusiasmo, curiosita’ e vivo interesse l’invito di italmopa e delle aziende molitorie aderenti che, in varie regioni d’italia, hanno scelto di aprire le proprie porte al pubblico. molini a porte aperte si conferma un appuntamento atteso e di assoluto riferimento, grazie al quale rappresentanti istituzionali, studenti, famiglie, foodblogger, fornitori, clienti o semplici curiosi hanno potuto cogliere l’opportunita’ di vedere da vicino come funziona oggi un molino, come vengono selezionati i frumenti per la produzione delle varie tipologie di farine e semole, quali sono le loro caratteristiche salutistiche e nutrizionali e quanto prioritaria sia, per le aziende molitorie, la sicurezza alimentare garantita attraverso accurati e sistematici controlli sotto il profilo igienico-sanitario. un altro successo, dunque, per questa giornata patrocinata peraltro, a conferma della sua rilevanza, dal ministero delle imprese e del made in italy, che ci rende particolarmente orgogliosi e che conferma la professionalita’ dei nostri mugnai nel raccontare e trasmettere tutto l’entusiasmo, la serieta’ e la dedizione di un mestiere di assoluta eccellenza”.