30/5 A MAZARA DEL VALLO INCONTRO SU PESCA MEDITERRANEO CON LOLLOBRIGIDA, MUSUMECI, LA PIETRA, SCHIFANI E MINISTRI MALTA, LIBIA E TUNISIA

(riproduzione riservata)

“il futuro della pesca nel mediterraneo passa da mazara del vallo. venerdi’ 30 maggio, nell’ambito della rassegna internazionale tesori dal blu, nella sala consiliare del comune, si terra’ l’incontro ministeriale dal titolo ‘rafforzare l’approvvigionamento ittico nel mediterraneo'”. lo rende noto un comunicato del ministero dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, che cosi’ prosegue: “la riunione si svolgera’ dalle ore 10:00 alle 12:30 e vedra’ la partecipazione del ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, del sottosegretario al masaf, patrizio LA PIETRA, del ministro per la protezione civile e le politiche del mare, nello MUSUMECI, del presidente della regione siciliana, renato SCHIFANI, e dell’assessore regionale all’agricoltura e pesca, salvatore BARBAGALLO. l’incontro sara’ un’importante occasione di confronto con altri paesi del mediterraneo, rappresentati dal ministro della pesca della repubblica di malta, anton REFALO, dal ministro delle risorse marine della libia, adel SULTAN, e il ministro dell’agricoltura, delle risorse idriche e della pesca della tunisia, ben CHEIKH. l’incontro sara’ introdotto dal sottosegretario LA PIETRA, che ha cosi’ commentato: ‘questa manifestazione non e’ soltanto una celebrazione del mare e delle sue risorse, ma un’occasione operativa per rafforzare la cooperazione, promuovere lo sviluppo sostenibile delle attivita’ legate alla pesca e consolidare il ruolo dell’italia quale attore guida nel rilancio dell’economia blu. in un contesto globale in cui la sicurezza alimentare, la sostenibilita’ ambientale e la competitivita’ economica devono procedere di pari passo, il settore ittico si presenta come uno dei comparti piu’ strategici da valorizzare attraverso politiche integrate, alleanze internazionali e l’innovazione tecnologica’. la sessione tecnica vedra’ protagonisti giuseppe PALMA, segretario generale di assoittica italia, che affrontera’ il tema del trasferimento del know-how nella trasformazione dei prodotti ittici; alberico SIMIOLI, esperto di pesca e acquacoltura, che si soffermera’ sul ruolo strategico delle filiere per ottimizzare la commercializzazione e rafforzare la competitivita’ delle imprese; mauro COLAROSSI, della direzione generale della pesca marittima e dell’acquacoltura, che trattera’ gli standard di sicurezza alimentare e tracciabilita’ richiesti dal mercato europeo; interverra’ inoltre valentina TEPEDINO, direttrice di eurofishmarket, sulla promozione internazionale del prodotto ittico mediterraneo come leva di valore aggiunto”.