RISORSE IDRICHE: GORRA (CONFAGRICOLTURA PIACENZA), CONVENZIONE DIGA DEL BRUGNETO DEVE BASARSI SU FABBISOGNI REALI

(riproduzione riservata)

“chiediamo che si parta dai dati, dalla valutazione tecnica di competenza del consorzio di bonifica di piacenza” afferma in un comunicato il presidente di confagricoltura piacenza umberto GORRA in merito alla questione “diga del brugneto”. “dunque – aggiunge GORRA riferendosi all’accordo per il rilascio dalla diga ligure delle risorse idriche che alimentano il trebbia – ci preoccupa apprendere che nel gli incontri tecnici tra liguria ed emilia romagna si sia partiti da una convenzione scaduta e stipulata quando le condizioni erano completamente diverse da oggi. vogliamo che siano i tecnici, a partire da un’analisi dei fabbisogni, a stabilire di quanti milioni di metri cubi abbiamo bisogno noi e quanti se ne possono lasciare al territorio ligure, dove, vogliamo ricordarlo, non ci sono piu’ le industrie di un tempo e dove la popolazione e’ drasticamente diminuita”. confagricoltura piacenza auspica che l’iter di valutazione abbia un decorso ragionevole, per poter arrivare a un nuovo accordo in tempi utili e che rispecchi le reali necessita’ di ciascuno.