LACTALIS, CON “FORMAZIONE IN CAMPO” INCLUSIONE LAVORATIVA PER 15 ATLETI SOCIETA’ INSUPERABILI

(riproduzione riservata)

“insuperabili, societa’ che promuove il calcio per persone con disabilita’, fondata da davide LEONARDI, attila MALFATTI ed ezio GROSSO con il sostegno, dal primo giorno, di giorgio CHIELLINI e il gruppo lactalis , prima realta’ del settore agroalimentare per presenza e capillarita’ sul territorio italiano, presentano il progetto ‘formazione in campo’, un percorso formativo che offre agli atleti di insuperabili la possibilita’ di acquisire competenze nel settore delle vendite, segnando un passo concreto verso l’inclusione lavorativa”. lo rende noto un comunicato di lactalis italia che cosi’ prosegue: “la collaborazione di lactalis con insuperabili mira a promuovere attivamente l’inclusione sociale, la socializzazione e l’accesso al mondo del lavoro per individui con diverse forme di disabilita’ in tutto il paese. l’iniziativa si inserisce all’interno del programma disractive di lactalis , finalizzato a sensibilizzare, educare e agire contro le condizioni di fragilita’ e disagio. il progetto e’ stato presentato durante un incontrotenutosi nella sede di lactalis a milano dove il gruppo ha consegnato a insuperabili il furgone ‘insuperbus’ che fungera’ da negozio mobile nelle partite e attivita’ dell’associazione in tutta italia. gli atleti potranno utilizzare il veicolo per esporre e vendere il loro merchandising al pubblico, grazie alle competenze acquisite nel percorso di formazione. le due giornate di formazione, condotte dalla forza vendita di lactalis , hanno visto la partecipazione attiva di 15 atleti insuperabili, che, grazie ad attivita’ pratiche e momenti di confronto, hanno potuto sviluppare tecniche specifiche nel settore vendite. il percorso e’ stato ideato per favorire una crescita professionale e personale degli atleti, offrendo loro strumenti utili per il futuro. durante l’incontro si e’ svolta la cerimonia di consegna delle chiavi del furgone, simbolo tangibile di questa collaborazione virtuosa, cui e’ seguita una partita di calcio tra gli atleti insuperabili e i dipendenti dell’azienda presso il centro sportivo catozzi di milano”. federica PICCHI, sottosegretaria con delega sport e giovani della regione lombardia, ha dichiarato: “sostengo con grande entusiasmo la partnership tra insuperabili e lactalis italia, un’iniziativa che rappresenta un esempio virtuoso di come il mondo dello sport e quello dell’impresa possano unirsi per costruire una societa’ piu’ giusta e accessibile. questo progetto dimostra che quando si condivide una visione comune, e’ possibile generare un impatto reale, positivo e duraturo. complimenti a insuperabili e lactalis italia per il coraggio, la sensibilita’ e l’impegno con cui hanno dato vita a questo percorso”. davide LEONARDI, presidente di insuperabili ha commentato: “il percorso di formazione realizzato insieme a lactalis rappresenta una straordinaria opportunita’ di crescita per i nostri atleti, aiutandoli a sviluppare importanti competenze e favorendo il loro ingresso nel mondo del lavoro. la collaborazione tra lactalis e insuperabili e’ frutto di un percorso attivo da oltre un anno, con un focus specifico sulla formazione e sull’inserimento lavorativo, con l’obiettivo di accompagnare i ragazzi in un cammino di crescita personale e professionale. siamo entusiasti di continuare a collaborare con una realta’ come lactalis , che si dimostra particolarmente sensibile alle tematiche sociali e non vediamo l’ora di realizzare nuovi progetti per costruire un futuro piu’ inclusivo, insieme”. giovanni POMELLA, ad di lactalis , ha aggiunto: “siamo felici di supportare attivamente insuperabili e di creare opportunita’ concrete per il futuro dei loro atleti. crediamo che, attraverso la collaborazione con realta’ come questa, possiamo realizzare cambiamenti positivi e duraturi. in particolare, grazie all’alleanza con insuperabili abbiamo voluto dare un segnale forte, dedicandoci al tema della formazione per l’inclusione delle persone con disabilita’: dal roadshow nelle scuole alle borse di studio per gli atleti, fino al progetto di formazione lavorativa che oggi si concretizza con la consegna del furgone, uno strumento che permettera’ agli atleti di avviare nuove esperienze professionali e di crescere nel mondo del lavoro, in linea con il nostro purpose ‘alimentiamo il futuro'”. “il progetto ‘formazione in campo’ – continua il comunicato – rappresenta solo una delle iniziative di un percorso che continuera’ nel tempo e che mira a rafforzare la partnership tra lactalis e insuperabili, due realta’ che condividono valori comuni come l’inclusione, la solidarieta’ e l’impegno sociale. l’impegno congiunto e’ di ampliare il programma e coinvolgere un numero sempre maggiore di atleti, costruendo un modello di inclusione lavorativa stabile e duraturo. questa iniziativa si inserisce all’interno di un piano di collaborazioni future, che continuera’ a rafforzarsi con nuove azioni e progetti volti a creare un impatto positivo e sostenibile per gli atleti insuperabili. diverse sono state le iniziative che lactalis ha sostenuto insieme ad insuperabili negli scorsi anni, a partire dal finanziamento di 50 borse di studio volte a sostenere i costi relativi ad altrettanti atleti per un’intera stagione sportiva di 10 mesi e che hanno incluso il supporto di professionisti e allenatori con una formazione multidisciplinare nei diversi ambiti della psicologia e dello sport, oltre al kit di abbigliamento e le spese per le trasferte degli atleti alle partite. gli atleti insuperabili sono inoltre stati coinvolti insieme a lactalis in un roadshow in oltre 10 scuole con l’obiettivo di promuovere congiuntamente attivita’ di sensibilizzazione sui temi della disabilita’, promuovendo l’inclusione, il gioco di squadra, e il fair play. l’edizione passata ha gia’ coinvolto oltre 350 studenti. durante il 2025, numerose sono state le iniziative di valore su tutto il territorio italiano intraprese da lactalis all’interno del programma disractive, in collaborazione con numerosi partner oltre a insuperabili, tra cui vik school e nutrimente”.