(riproduzione riservata)
un comunicato stampa del masaf informa che “si e’ svolto oggi, al ministero, l’incontro bilaterale tra il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, e il ministro dell’agricoltura, della pesca e dell’alimentazione del regno di spagna, luis PLANAS. durante il colloquio e’ emersa una forte convergenza sull’importanza di preservare una politica agricola comune solida e autonoma, in vista del prossimo quadro finanziario pluriennale. i due ministri hanno ribadito la necessita’ di mantenere la pac distinta dalle altre politiche dell’unione europea, esprimendo riserve sull’ipotesi di un fondo unico per gli strumenti di intervento. una pac forte rappresenta un elemento essenziale per garantire il reddito degli agricoltori e la sicurezza alimentare del continente. tra i principali temi affrontati, particolare attenzione e’ stata riservata alla semplificazione normativa, anche alla luce del recente ‘pacchetto semplificazione’ presentato dalla commissione europea. entrambi i ministri hanno sottolineato l’urgenza di risposte concrete per ridurre il carico burocratico sulle aziende agricole, promuovendo misure che tutelino l’ambiente senza compromettere la sostenibilita’ economica del settore. il ministro LOLLOBRIGIDA ha ribadito il ruolo cruciale del consiglio agrifish, che deve essere pienamente coinvolto nei processi decisionali relativi alla pac e alla semplificazione, poiche’ questi rispondono direttamente alle reali esigenze degli agricoltori. italia e spagna, accomunate da una forte vocazione agricola e da visioni strategiche affini, intendono proseguire la collaborazione per promuovere una pac piu’ equa, efficace e in grado di rispondere alle sfide del settore primario”.