(riproduzione riservata)
per lo smaltimento delle carcasse. e’ questa la richiesta urgente di coldiretti lazio che lancia l’allarme per la diffusione crescente del virus blue tongue, con focolai negli allevamenti di tutte la regione, complice anche l’innalzamento delle temperature. le conseguenze sono gia’ pesanti, con prime perdite significative. dopo i casi registrati lo scorso anno nella provincia di roma, oggi la situazione si aggrava”, informa un comunicato di coldiretti lazio. “abbiamo gia’ chiesto un intervento urgente al presidente della regione lazio, francesco ROCCA, per fronteggiare quella che e’ una vera e propria emergenza. il tavolo di crisi e’ stato convocato il 1 luglio. la situazione e’ preoccupante e servono risposte immediate. chiediamo la gratuita’ dei vaccini e un rimborso dei costi per lo smaltimento delle carcasse”, ha dichiarato il presidente di coldiretti lazio, david GRANIERI. coldiretti lazio torna a ribadire quanto gia’ richiesto lo scorso novembre, durante la mobilitazione permanente davanti alla sede della regione lazio, per tutelare le aziende: “oggi siamo di fronte a una nuova emergenza e non possiamo permetterci di perdere altro tempo. la situazione e’ grave e richiede anche l’attivazione di tavoli ministeriali. ricordiamo che la blue tongue non si trasmette all’uomo ma puo’ mettere in ginocchio l’intero settore con ingenti perdite economiche per gli allevatori che vanno tutelati, non lasciati soli a fronteggiare crisi su crisi”, conclude GRANIERI.