(riproduzione riservata)
“il cibo come strumento di pace contro tutte le guerre, comprese quelle commerciali. e’ il tema al centro delle iniziative di coldiretti, campagna amica e filiera italia al summer fancy food di new york che apre domenica 29 giugno alle ore 11.00 con l’inaugurazione del padiglione italia (level 3 – stand no. 2718 – 2825) al javits center”. lo rende noto un comunicato stampa della coldiretti che cosi’ prosegue: “in un mondo segnato da crescenti tensioni e conflitti, il cibo puo’ e deve tornare a essere uno strumento di pace, poiche’ sostenere l’agricoltura, proteggere l’ambiente e garantire il diritto ad una sana alimentazione significa costruire le basi per un dialogo autentico tra i popoli. ma la presenza al summer fancy food sara’ anche l’occasione per fare il punto della situazione sulla presenza del cibo italiano sui mercati usa anche alla luce dei dazi voluti dal presidente donald TRUMP. domenica 29 giugno, alle ore 11.45, l’incontro inaugurale su ‘l’eccellenza del modello alimentare italiano’. ad aprire i lavori sara’ vincenzo GESMUNDO, segretario generale di coldiretti, cui seguiranno i saluti di matteo ZOPPAS, presidente dell’agenzia ice e gli interventi dell’ambasciatore maurizio MASSARI, rappresentante permanente d’italia alle nazioni unite a new york, sanda OJIAMBO, assistant secretary-general, united nations global compact, brooke leslie ROLLINS, segretario dell’agricoltura degli stati uniti d’america (intervento in attesa di conferma), jacopo MORRONE, presidente della commissione parlamentare d’inchiesta sulle attivita’ illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. a seguire, il ministro dell’agricoltura, della sovranita’ alimentare e delle foreste, francesco LOLLOBRIGIDA, con le conclusioni del presidente di coldiretti, ettore PRANDINI. lunedi’ 30 giugno, alle ore 12,30, sempre nello spazio del padiglione italia, focus su ‘indicazioni geografiche italiane: una garanzia di qualita’ per il consumatore usa’. l’incontro sara’ aperto da GESMUNDO, a cui seguiranno i saluti di paolo DE CASTRO, presidente di filiera italia, del generale maurizio CINTURA, attache’ della guardia di finanza a washington dc, riccardo DESERTI, presidente di origin international, alessandro SCHIATTI, ceo i love italian food, erica DI GIOVANCARLO, direttore dell’ufficio ice di new york, felice ASSENZA, capo dipartimento dell’icqrf, garante della qualita’ e della legalita’ nella filiera agroalimentare. le conclusioni sono affidate a PRANDINI e a LOLLOBRIGIDA. al termine dell’incontro sara’ siglato l’accordo coldiretti – i love italian food finalizzato a promuovere progetti di valorizzazione dell’agroalimentare autentico nei mercati esteri”.