(riproduzione riservata)
“due milioni 900mila euro all’emilia-romagna come indennizzi per chi ha subito danni dall’emergenza granchio blu. ad assegnarli, con un’apposita ordinanza, il commissario straordinario di governo, enrico CATERINO, all’interno di un pacchetto complessivo da 3,7 milioni, ripartito tra le tre regioni piu’ colpite dal fenomeno: veneto, friuli venezia-giulia e, appunto, emilia-romagna”, informa un comunicato della regione. “una notizia positiva, che rappresenta finalmente un segnale concreto di attenzione alle imprese colpite da questo dramma. adesso, pero’, aspettiamo anche una strategia di rilancio dal governo per il settore e per sostenere azioni di commercializzazione del granchio blu, visto l’interesse manifestato da parte di diversi mercati esteri. voglio ricordare che fin dall’inizio di questa vera e propria emergenza economica e sociale, che colpisce in particolare le marinerie di goro e comacchio e le comunita’ di pescatori e acquacoltori, come regione siamo stati al fianco delle imprese e delle cooperative, stanziando risorse per aiutare e sostenere un comparto, unico in europa, che da’ lavoro a centinaia di persone. nel 2023 e 2024 abbiamo messo 2 milioni di euro di risorse nostre, uno all’anno, e un altro milione nel 2025, con un bando gia’ pubblicato e in scadenza a meta’ luglio a beneficio delle attivita’ di recupero e smaltimento del granchio blu”, ha commentato l’assessore regionale ad agricoltura e pesca, alessio MAMMI.