(riproduzione riservata)
“le eccellenze dop, igp e i vini dell’emilia-romagna in vetrina al summer fancy food show di new york, dal 28 giugno al 1^ luglio. la piu’ importante manifestazione degli stati uniti dedicata alle specialita’ alimentari e all’innovazione del settore, che quest’anno vede l’italia protagonista assoluta, in qualita’ di partner ufficiale. per l’emilia-romagna un’occasione importante per rafforzare il posizionamento in un mercato chiave per il proprio agroalimentare. un settore che continua a esprimere un grande valore, e che anche di fronte alla prospettiva dell’introduzione dei dazi, ha fatto registrare numeri record: nei primi tre mesi del 2025 le esportazioni verso gli stati uniti hanno messo a segno una crescita pari al 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. e dopo un 2024 che si era chiuso con un aumento del 22,2% per un valore di 995 milioni di euro”. lo rende noto un comunicato regionale che cosi’ prosegue: “a guidare la missione emiliano-romagnola, che vedra’ la partecipazione di una quarantina di imprese e consorzi del comparto agroalimentare, saranno il presidente della regione michele de PASCALE e l’assessore all’agricoltura e agroalimentare, alessio MAMMI. nella delegazione anche la vicepresidente dell’assemblea legislativa, barbara LORI, e il presidente della consulta degli emiliano-romagnoli nel mondo, matteo DAFFADA'”. “nel pieno dell’incertezza dei dazi il nostro agroalimentare negli stati uniti non solo tiene, ma cresce a due cifre- sottolineano de PASCALE e MAMMI -. un dato eccezionale, che parla da solo: l’export agroalimentare dell’emilia-romagna vale 10,5 milioni di euro in tutto il mondo e gli stati uniti sono il primo mercato tra i paesi extra ue. la qualita’ e’ un valore non sostituibile e i consumatori statunitensi vogliono continuare a comprare emiliano-romagnolo. pur nella consapevolezza delle difficolta’ dettate da un mercato segnato da nuove politiche commerciali, non potrebbe esserci migliore base di partenza per lavorare insieme con i nostri produttori. la regione c’e’ e rafforza il proprio sostegno alle imprese e ai consorzi per valorizzare e consolidare la visibilita’ di prodotti unici. e’ per questa ragione che saremo a new york a fianco delle nostre imprese per consolidare e rafforzare un mercato come quello statunitense che ci vede protagonisti”, concludono il presidente e l’assessore. il programma degli appuntamenti qui https://tinyurl.com/mr2rb94n