FRANCESCO VINCENZI E’ STATO CONFERMATO PER ACCLAMAZIONE PRESIDENTE DI ANBI

(riproduzione riservata)

“francesco VINCENZI, 47 anni, e’ stato confermato, per acclamazione, presidente di anbi (associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue); per acclamazione, il consiglio nazionale di anbi ha anche eletto i vicepresidenti e l’esecutivo”. lo rende noto un comunicato di anbi che cosi’ prosegue: “il consiglio nazionale di anbi e’ composto da 15 eletti dalla recente assemblea nazionale, unitamente ai 20 presidenti delle anbi regionali, a 3 rappresentanti dei direttori di consorzi di bonifica ed irrigazione ed a 7 esperti indicati dalle organizzazioni professionali agricole. francesco VINCENZI, perito agrario ed accademico dei georgofili, e’ un imprenditore agricolo, amministrando, a mirandola nel modenese, l’importante azienda agricola di famiglia ad indirizzo frutticolo, viticolo e cerealicolo. e’ presidente del consorzio di bonifica della burana, di anbi emilia romagna e del consorzio energia ambiente (c.e.a.); e’ anche al vertice di c.i.p.o.f. (cooperativa intercomunale prodotti ortofrutticoli) e della fondazione cassa di risparmio di mirandola”. “innovazione nell’attivita’ dei consorzi di bonifica ed irrigazione, nonche’ tutela e rilancio delle aree interne sono i temi, che affiancheremo da subito alla consueta attivita’ di rappresentanza istituzionale degli enti consortili nei compiti istitutivi di difesa idrogeologica, gestione delle acque a scopo irriguo, produzione di energia rinnovabile, tutela ambientale – afferma VINCENZI -. a fare da cornice ci saranno gli impegni per il concreto avvio del piano nazionale bacini idrici multifunzionali e per lo snellimento della burocrazia ad ogni livello”. “i consorzi di bonifica ed irrigazione associati ad anbi – continua il comunicato – sono 142, presenti in tutte le regioni italiane: provvedono alla manutenzione di 131.000 chilometri di corsi d’acqua del reticolo idraulico minore con oltre 960 impianti idrovori, 342 centrali idroelettriche e 110 fotovoltaiche; gestiscono l’irrigazione su 3.500.000 ettari, da cui dipende l’85% del ‘made in italy’ agroalimentare”. vittorio VIORA, stefano CALDERONI e pietro gavino ZIRATTU sono i vicpresidenti.