ARBOREA, COOPERATIVA CELEBRA 70 ANNI DI ATTIVITA’ UNA STORIA DI VISIONE, CORAGGIO E PERSONE

(riproduzione riservata)

“e’ stata una serata ricca di emozioni, ricordi e orgoglio quella di lunedi’ 28 luglio, quando la cooperativa ha celebrato i suoi 70 anni di attivita’”. lo fa sapere un comunicato di arborea, che cosi’ prosegue: “in una cornice suggestiva, con la conduzione della giornalista simona DE FRANCISCI, soci, dipendenti, collaboratori, istituzioni e partner si sono ritrovati per onorare una storia straordinaria, fatta di persone, scelte coraggiose e di futuro condiviso. tutto ebbe inizio il 28 luglio 1955, quando tredici agricoltori visionari – settimo BOSCHETTO, alberto CIGAGNA, gino DURIGAN, angelo FIANDRI, erminio GENGHINI, francesco LIVERANI, cesare MILAN, ottorino PANETTO, giovanni SARDO, carlo SOFFIATO, carlo SORANELLO, mario STEVANATO e angelo TREVISAN – decisero di unire le forze. una scelta semplice ma rivoluzionaria: credere nella cooperazione come strumento di crescita collettiva, equita’ e valorizzazione del lavoro agricolo. ‘la nostra forza e’ sempre stata nelle persone. nei soci produttori, nei collaboratori, in chi crede ogni giorno in questo progetto. e’ grazie a loro se siamo qui oggi, piu’ forti che mai – ha dichiarato il direttore generale marco PETERLE -. settant’anni di storia non si celebrano solo con la memoria, ma con l’impegno a continuare a innovare, ad ascoltare, ad anticipare il cambiamento restando fedeli ai nostri valori’. oggi, con 80 milioni di euro di fatturato, la cooperativa e’ un punto di riferimento nel settore, protagonista di una trasformazione costante ma coerente con i propri valori. non a caso, e’ capofila del contratto di filiera zootecnica ‘sigillo italiano’, un progetto strategico nazionale che garantisce tracciabilita’, qualita’ e sostenibilita’ in ogni fase della filiera. il percorso della cooperativa e’ segnato da investimenti continui in sostenibilita’, innovazione e economia circolare. una progettualita’ concreta che in questi ultimi anni ha dato forma a iniziative importanti: l’ottenimento della certificazione per la parita’ di genere, come impegno concreto verso un’organizzazione piu’ equa; la redazione del bilancio di sostenibilita’, per il secondo anno consecutivo, a testimonianza di una gestione trasparente e responsabile; il restyling del logo corporate, con un segno forte: la parola ‘produttori’ posta al centro, per valorizzare chi da’ senso alla cooperativa ogni giorno; la nascita di tre nuovi brand di filiera – primoverde (ortofrutta), meridoro (agrozootecnia), e rossopregio (carne) – che rafforzano la presenza sul mercato con identita’ forti e coerenti; e infine, un progetto che guarda lontano: arbolat, la fattoria etica e sostenibile che nasce come luogo simbolico e operativo per parlare di ambiente, responsabilita’ sociale, sostenibilita’. un’iniziativa che rappresenta perfettamente la capacita’ della cooperativa di coniugare tradizione e futuro. ‘questo anniversario non e’ un punto di arrivo. e’ un momento di orgoglio e gratitudine, certo, ma soprattutto un nuovo inizio – ha affermato il presidente walter MUREDDU -. portiamo con noi il coraggio dei fondatori e lo proiettiamo nel domani. perche’ essere cooperativa significa crescere insieme, generare valore, restare umani in un mondo che corre. e continuare, ogni giorno, a meritare la fiducia di chi ci sceglie’. settant’anni di storia, ma l’energia di sempre. perche’ la nostra cooperativa e’ una comunita’ che guarda avanti. insieme”.