“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: IN PRIMO PIANO L’ACCORDO SUI DAZI

(riproduzione riservata)

si apre con un ampio spazio dedicato all’accordo sui dazi tra europa e stati uniti il n.1567 della “rassegna della stampa estera” di agra press. dalla francia “les echos” afferma che roma sostiene l’accordo. “l’italia, grande potenza esportatrice europea insieme alla germania, sperava di arrivare a un accordo che prevedesse una sovrattassa doganale del 10%. ‘al di sopra, le conseguenze saranno insostenibili’, aveva avvertito il ministro dell’economia giancarlo GIORGETTI. il governo italiano ha comunque tirato un sospiro di sollievo lunedi’. ‘l’accordo mette fine a un periodo di incertezza e scongiura il rischio di una guerra commerciale’, precisa in una nota”, si legge nell’articolo. in germania il cancelliere friedrich MERZ parla di seri danni per l’economia tedesca mentre la spagna si preoccupa in particolare per aglio, mandorle e conserve ittiche. interessante anche quanto accade nei rapporti tra altri grandi paesi e gli stati uniti. l’india accelera i negoziati per difendere la propria sovranita’ alimentare mentre la lobby del riso giapponese ha “tenuto testa” agli stati uniti. il canada e’ felice perche’ i suoi vini beneficiano della guerra commerciale con gli stati uniti grazie a un’impennata di acquisti interni in chiave “patriottica”. i dazi di TRUMP, esercitati in questo caso come ritorsione politica per sostenere l’ex presidente jair BOLSONARO, diffondono allarme tra agricoltori e allevatori brasiliani.