CIA PUGLIA E ITALIA OLIVICOLA, NASCE LA FONDAZIONE PIETRO RAVANAS PER IL FUTURO DELL’OLIVICOLTURA

(riproduzione riservata)

e’ stata istituita ufficialmente la fondazione pietro ravanas, fortemente voluta da italia olivicola, la piu’ grande associazione nazionale di produttori olivicoli italiani, annuncia un comunicato di cia agricoltori italiani puglia. hanno sostenuto l’iniziativa e aderito come soci fondatori anche l’organizzazione di produttori “oliveti terra di bari”, la cooperativa di “agricoltura progresso” di terlizzi, la cooperativa “lavorazioni prodotti agricoli” di corato, la cooperativa “eurocoop” di ruvo di puglia, l’oleificio cooperativo “terra di olivi” e l’oleificio cooperativo “goccia di sole” di molfetta, la cooperativa “produttori olivicoli bitonto”, l’oleificio cooperativo “cima di bitonto”, onofrio spagnoletti-zeuli e finoliva global service spa societa’ benefit. la neonata fondazione vedra’ anche l’ingresso tra i suoi membri della regione puglia, della cciaa di bari e del comune di bitonto. mentre l’europa iniziava il suo epico percorso verso la nascita degli stati di diritto e alessandro MANZONI concludeva la prima stesura dei promessi sposi, pierre etienne toussaint RAVANAS – racconta il comunicato – dava consistenza a una rivoluzione tecnologica che avrebbe permesso la produzione su larga scala di olio di oliva di qualita’. era l’autunno del 1827 quando i produttori olivicoli di bitonto, benedetti da un eccezionale raccolto, avviarono con pierre RAVANAS la costruzione di un oleificio innovativo, veloce nell’estrazione, che avrebbe evitato la perdita del prezioso raccolto. a distanza di circa duecento anni, la fondazione pietro ravanas vuole restituire onore a quell’innovatore geniale che ha influito cosi’ profondamente sull’olivicoltura italiana e mondiale. la fondazione non ha scopo di lucro e ha l’obiettivo di promuovere la cultura dell’olio di oliva, sostenere la ricerca scientifica e l’innovazione nel settore olivicolo-oleario, sostenere i produttori, la cooperazione e lo sviluppo commerciale, educare alla corretta alimentazione e al mantenimento della buona salute, sensibilizzare alle tematiche del cambiamento climatico, incentivare la cooperazione internazionale e dar vita a borse di studio e premi. al fine di rendere immediatamente operativa la fondazione e’ stato gia’ istituito il comitato scientifico presieduto da nicola PICE, affiancato da pasquale CASTELLANO. e’ gia’ stato deliberato l’avvio del primo premio ravanas. tra i premiati anche il presidente dei produttori olivicoli palestinesi, FAYYAD che ha accolto con favore il desiderio di onorarlo con questo premio. la costituzione della fondazione – spiega il comunicato – e’ avvenuta a bitonto alla presenza del notaio michele DEBIASE e dei presidenti delle strutture cooperative, del presidente di italia olivicola, gennaro SICOLO, del presidente di finoliva global service, benedetto FRACCHIOLLA e delle autorita’ del comune di bitonto e dell’assessore all’agricoltura francesco BRANDI. il consiglio direttivo e’ composto dal presidente gennaro SICOLO, dal vicepresidente onofrio SPAGNOLETTI-ZEULI, da benedetto FRACCHIOLLA, mario SANNICANDRO e giovanni BUCCI. l’organo di controllo e’ stato affidato a giuseppe SIRAGUSA.