(riproduzione riservata)
nel 2024, i paesi dell’ue hanno prodotto 32,7 miliardi di litri di birra con una gradazione alcolica superiore allo 0,5% e 2 miliardi di litri di birra con una gradazione alcolica inferiore allo 0,5% o senza alcol, per un totale di 34,7 miliardi di litri, rende noto eurostat con un comunicato. rispetto al 2023, nell’ue la produzione di birra con piu’ dello 0,5% di alcol e’ aumentata leggermente dello 0,6% (+0,2 miliardi di litri), mentre la produzione di birra con meno dello 0,5% di alcol e’ salita dell’11,1% (+0,2 miliardi di litri). la classifica dei principali produttori e’ rimasta invariata nel 2024, con la germania che ha continuato a essere il primo produttore di birra con piu’ dello 0,5% di alcol, con 7,2 miliardi di litri (22,2% della produzione totale dell’ue), lo stesso dato del 2023. seguono a distanza la spagna, con 4,0 miliardi di litri (12,3% della produzione totale dell’ue), e la polonia con 3,4 miliardi di litri (10,6%), i paesi bassi, con 2,2 miliardi di litri (6,8%), e il belgio, con 2,1 miliardi di litri (6,3%). i paesi bassi si sono confermati il primo esportatore dell’ue con un totale (intra ed extra ue) di 1,5 miliardi di litri di birra contenente alcol nel 2024. rispetto al 2023, tuttavia, questo paese ha registrato un calo dell’export del 12% (-0,2 miliardi di litri). per quanto riguarda le importazioni, nel 2024 la francia e’ rimasta il principale importatore di birra alcolica con 0,8 miliardi di litri. gli altri grandi importatori sono stati l’italia con oltre 0,7 miliardi di litri, la spagna e la germania con quasi 0,6 miliardi di litri ciascuna e i paesi bassi con quasi 0,5 miliardi di litri.