TOSCANA: DA REGIONE UN MARCHIO A TUTELA DEGLI OPERATORI DELL’AGRICOLTURA SOCIALE

(riproduzione riservata)

“gli operatori di agricoltura sociale, iscritti all’albo regionale, si avvarranno di un segno distintivo che rechera’ la dicitura ‘fattoria sociale – regione toscana’. lo dispone una delibera regionale presentata dalla vicepresidente e assessora all’agricoltura stefania SACCARDI che attua una disposizione della legge regionale 20/2023 in materia di agricoltura sociale. il marchio, predisposto sulla base di un modello definito dalla giunta regionale, verra’ riportato su tutto il materiale informativo, illustrativo e segnaletico delle fattorie sociali”, informa la regione toscana. “l’iniziativa mira a tutelare e valorizzare le realta’ che uniscono l’attivita’ agricola a finalita’ sociali, come l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate, progetti terapeutici, educativi o di inclusione. il marchio consentira’ ai consumatori di identificare facilmente i prodotti e i servizi offerti da queste imprese, garantendo trasparenza e qualita’. la toscana e’ da tempo impegnata a sostenere l’agricoltura sociale, riconoscendone il duplice valore: economico, legato alla filiera agroalimentare, e sociale, per il suo impatto positivo sulle comunita’. l’adozione del segno distintivo rappresenta un ulteriore passo avanti per rafforzare questa sinergia e dare maggiore visibilita’ agli operatori del settore”, hanno detto il presidente eugenio GIANI e l’assessora SACCARDI.