(riproduzione riservata)
“dal 3 al 7 settembre mantova accogliera’ 300 autrici ed autori al festivaletteratura, giunto alla sua ventinovesima edizione, il piu’ longevo in italia tra i festival letterari ideati da associazioni di lettori per incontrare gli scrittori. a festeggiare questo primato e tra i sostenitori della manifestazione c’e’ il grana padano dop, il formaggio a denominazione d’origine protetta piu’ consumato nel mondo, con oltre 5,6 milioni di forme prodotte, per un terzo nei caseifici mantovani a nord del po, prima tra le province nella zona di produzione”. lo rende noto un comunicato del consorzio grana padano, che cosi’ prosegue: “si incontrano cosi’ due eccellenze, che fanno sempre piu’ conoscere il territorio con le sue bellezze e i suoi sapori. punto d’incontro tra letteratura e gusto sara’ per cinque giorni il gazebo del consorzio di tutela in piazza sordello”. “mantova e’ la capitale del grana padano dop, ricco di aromi e profumi. questa ricchezza sa crescere anno dopo anno, affermandosi sempre piu’ come simbolo di sostenibilita’ e di tutela dell’ambiente, di solidarieta’ e di rispetto per il lavoro, ed ingrediente che sa dare gusto ai momenti di incontro, di dialogo, di comunione di intenti, di pace. sono valori che il ‘festivaletteratura’ difende e diffonde dalla prima edizione, chiamando a raccolta in questo impegno comune aziende e organizzazioni che lo sostengono, condividendo impegni ed obiettivi. e il grana padano e’ al suo fianco”, ha detto renato ZAGHINI, presidente del consorzio di tutela.