UE-MERCOSUR: FEDERVINI, APRIRE I MERCATI SI’ MA CON PROTEZIONI EFFICACI PER LE NOSTRE FILIERE

(riproduzione riservata)

“con il via libera della commissione europea all’accordo commerciale ue-mercosur, che introduce anche clausole di tutela richieste dall’italia, si apre una nuova fase di confronto sulle opportunita’ e i rischi per l’agroalimentare europeo” lo afferma un comunicato di federvini. “accogliamo con favore i passi avanti fatti a bruxelles, ma e’ indispensabile che le misure di tutela siano concrete, rapide e realmente applicabili”, evidenzia giacomo PONTI, presidente di federvini, che prosegue: “solo cosi’ si potra’ garantire un equilibrio tra apertura dei mercati e protezione del nostro sistema produttivo. il made in italy non puo’ essere messo in competizione con prodotti che non rispettano gli stessi standard qualitativi, ambientali e sociali. ogni decisione sulla ratifica dell’accordo dovra’ partire dalla difesa delle nostre eccellenze”. federvini conclude ricordando che “il settore vitivinicolo e agroalimentare rappresenta un pilastro dell’economia nazionale e dell’export: il valore delle nostre filiere non sta solo nei numeri, ma nella loro capacita’ di generare identita’, lavoro e qualita’ riconosciute a livello mondiale. e’ questo patrimonio che l’europa deve saper proteggere mentre apre nuovi mercati”.