UNIFORMI (CONAF), RIFORMARE ORDINE PER UNA PROFESSIONE CHE CURA TERRITORIO E FUTURO

(riproduzione riservata)

“le sfide attuali, dai cambiamenti climatici alla sostenibilita’, dal dissesto idrogeologico all’innovazione agronomica e forestale, impongono una visione nuova del sistema ordinistico, oggi ancorato a modalita’ del passato, occorre un ripensamento profondo degli ordini in chiave moderna e lungimirante”. lo afferma in un comunicato il presidente del consiglio dell’ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (conaf), mauro UNIFORMI. “serve una riforma che dia slancio alla funzione pubblica e valorizzi il ruolo sociale dei dottori agronomi e dei dottori forestali. una riforma che conduca a un sistema ordinistico piu’ semplice, trasparente, snello e inclusivo, piu’ vicino al territorio e che rappresenti un’opportunita’ per l’intera collettivita’, oltre che per chi e’ iscritto – chiarisce UNIFORMI -. avviare questa trasformazione significherebbe, innanzitutto, rafforzare la tutela dei cittadini, migliorando ulteriormente la qualita’ delle consulenze professionali e garantendo sempre maggiore incisivita’ in contesti decisivi come la pianificazione territoriale e paesaggistica, la prevenzione del dissesto, la gestione sostenibile delle risorse naturali, la cura del verde urbano e la transizione ecologica. una trasformazione del sistema ordinistico cosi’ immaginata consentirebbe, quindi, di rispondere con concretezza alle evoluzioni del mondo del lavoro, della formazione e della tecnologia, che stanno profondamente trasformando il nostro ambito professionale”. “il conaf – conclude il comunicato – e’ pronto ad offrire idee, progetti, competenze e passione per supportare questo percorso, consapevole che siamo chiamati a difendere un patrimonio agricolo e forestale in cui sostenibilita’ economica, ambientale e sociale si fondono inestricabilmente”.