FONDI COESIONE: IL CONSIGLIO UE ADOTTA LE NORME DELLA REVISIONE INTERMEDIA

(riproduzione riservata)

nel contesto della revisione intermedia della politica di coesione dell’ue, il consiglio ha adottato oggi alcune modifiche ai regolamenti esistenti per affrontare meglio le sfide strategiche attuali ed emergenti legate alla coesione economica, sociale e territoriale, rende noto un comunicato. la revisione sara’ pubblicata nella gazzetta ufficiale dell’ue nei prossimi giorni ed entrera’ in vigore il giorno successivo. le norme adottate apportano modifiche ai regolamenti relativi a: fondo europeo di sviluppo regionale (fesr) e fondo di coesione, fondo per una transizione giusta (jtf) e fondo sociale europeo plus (fse+). obiettivo principale – sottolinea il consiglio – e’ quello “di allineare gli investimenti della politica di coesione alle nuove priorita’, in particolare la difesa e la sicurezza, la competitivita’ e la decarbonizzazione, gli alloggi a prezzi accessibili, l’accesso all’acqua, la gestione sostenibile delle risorse idriche e la resilienza idrica, la transizione energetica e le sfide che devono affrontare le regioni frontaliere orientali. a tal fine, i nuovi regolamenti introducono una maggiore flessibilita’ e incentivi per facilitare il rapido dispiegamento delle risorse esistenti e accelerare l’attuazione dei programmi”.