PUGLIA: ON LINE IL NUOVO PORTALE DEDICATO AL CSR 2023/2027

(riproduzione riservata)

“e’ online il nuovo sito web dedicato al csr puglia 2023/2027, il complemento per lo sviluppo rurale della regione puglia, strumento operativo del feasr (fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale) in attuazione del piano strategico nazionale della pac (psp) 2023-2027”. lo rende noto un comunicato della regione puglia, che cosi’ prosegue: “il portale, raggiungibile a questo indirizzo csr.regione.puglia.it, rinnovato nella grafica, nella struttura e nei contenuti, nasce con l’obiettivo di offrire una comunicazione chiara, accessibile e trasparente a tutti i cittadini, imprese agricole, enti pubblici e operatori del territorio. ‘il csr puglia rappresenta uno strumento fondamentale per attuare una visione concreta e sostenibile dello sviluppo rurale nella nostra regione. con la nuova programmazione 2023-2027 – ricorda l’assessore regionale all’agricoltura, donato PENTASSUGLIA – abbiamo a disposizione risorse per oltre 1,18 miliardi di euro che ci consentono di accompagnare il mondo agricolo, forestale e delle aree interne pugliesi in un percorso di innovazione, transizione ecologica e miglioramento dell’attrattivita’ dei territori rurali. non si tratta soltanto di un piano articolato in 39 interventi: il csr e’ il riflesso di un approccio strategico integrato, che mette al centro le persone, le comunita’ rurali, la tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle eccellenze agroalimentari del nostro territorio. sosteniamo gli agricoltori nell’adozione di pratiche piu’ sostenibili, investiamo nel ricambio generazionale e favoriamo la competitivita’ delle imprese, la creazione di organizzazioni di produttori ma anche la qualita’ della vita nelle aree rurali. senza dimenticare gli obiettivi di rafforzare la leadership pugliese nelle produzioni biologiche e l’ammodernamento del comparto olivicolo e zootecnico. il nuovo sito web nasce proprio per dare piena trasparenza e accessibilita’ a questo percorso. e’ uno spazio digitale pensato non solo per informare, ma per supportare, accompagnare e coinvolgere in maniera completa e puntuale le comunita’ e gli addetti ai lavori’. pensato per facilitare l’accesso alle opportunita’ offerte dalla nuova programmazione europea, il portale fornisce informazioni aggiornate sugli interventi previsti dal csr 2023-2027, sui bandi aperti, sull’attuazione procedimentale con relativa documentazione tecnica e normativa. particolare attenzione e’ stata riservata all’accessibilita’ e all’usabilita’, in linea con le direttive agid, per garantire una navigazione semplice e intuitiva per tutti gli utenti da tutti i dispositivi. ‘tra le competenze dell’autorita’ di gestione regionale – sottolinea il direttore del dipartimento agricoltura, sviluppo rurale e ambientale della regione puglia, gianluca NARDONE – oltre a garantire che l’attuazione del csr avvenga in piena conformita’ con le normative europee e nazionali, nonche’ secondo i principi di buona gestione finanziaria, devo assicurare il rispetto degli obblighi di informazione e pubblicita’ verso i cittadini e i beneficiari. il nuovo portale del csr, in continuita’ con quanto gia’ realizzato per le attivita’ di comunicazione del psr puglia 14-22, e’ un punto di riferimento imprescindibile, uno strumento digitale strategico che aiuta a comprendere e a orientarsi nella complessita’ del complemento di sviluppo rurale e dei relativi interventi’. il portale del csr puglia 2023/2027 seguira’ le modalita’ di aggiornamento puntuale e integrato, gia’ messe in campo per il portale del psr puglia 2014/2022, dando anche spazio alle buone pratiche per lo sviluppo rurale e alle iniziative di comunicazione e informazione attuate in stretta sinergia con enti e istituzioni pubbliche e private, in particolare con il masaf e la rete pac”.