REMTECH: ANBI A CONFRONTO CON 6 AZIENDE SU DIGITALE, ENERGIA, ENGINEERING, TRACCIABILITA’, RINNOVABILI

(riproduzione riservata)

“‘cio’, che non si rigenera, degenera’: nello spirito di questa affermazione del filosofo edgar MORIN, anbi ha ospitato, nell’ambito di ‘remtech – hub tecnologico ed ambientale’, gli esponenti di vertice di 6 selezionate aziende (franco MASENELLO, amministratore delegato almaviva bluebit spa; donato PASQUALE, responsabile settore water & waste water schneider electric; luigi esposito LA PEGNA, presidente smart point sa; paolo BIANCHINI, amministratore delegato officine maccaferri italia; lorenzo BORGHI, business development evomatic srl; salvatore MICOLI, fondatore cergo e direttore generale ergontech srl) per presentare le proprie proposte, in una logica di networking, ai consorzi di bonifica ed irrigazione che hanno affollato la sala di ferrara expo. cosi’, nel corso del workshop, sono state illustrate nuove soluzioni nei campi della digitalizzazione, efficienza energetica, engineering, tracciabilita’, informatica, energia rinnovabile. ‘non bisogna avere paura della tecnologia, ma bisogna imparare a governarla nell’interesse dei territori e delle loro comunita’ ad iniziare dall’adattamento alla crisi climatica – afferma francesco VINCENZI, presidente dell’associazione nazionale dei consorzi di gestione e tutela del territorio e delle acque irrigue (anbi) – dobbiamo imparare a contaminarci di futuro!’. ‘i consorzi di bonifica ed irrigazione frequentano costantemente l’innovazione applicata. ora e’ tempo di interconnettere reti ed esperienze’, aggiunge stefano CALDERONI, vicepresidente di anbi e presidente del consorzio di bonifica pianura di ferrara. ‘la logica e’ quella della sfida con noi stessi ed anche questa volta sapremo vincerla – conclude massimo GARGANO, direttore generale di anbi – tornare al remtech per parlarne e’ la testimonianza della nostra volonta”.”.