COLDIRETTI, BENE OK DEFINITIVO SENATO A DDL CONTRO OBESITA’ ORA MISURE CONCRETE CONTRO CIBI ULTRA-PROCESSATI

(riproduzione riservata)

“il ddl obesita’ e’ un passo avanti importante per tutelare la salute dei cittadini, che va ora accompagnato con misure concrete per limitare il consumo dei cibi ultra-formulati soprattutto nell’alimentazione dei bambini e dei ragazzi, attraverso una strategia nazionale con obiettivi chiari e condivisi tra istituzioni, scuole e famiglie”. lo afferma in un comunicato la coldiretti, in occasione dell’approvazione definitiva al senato del disegno di legge che riconosce l’obesita’ come malattia cronica e introduce un programma di prevenzione e cura. “un impegno che – prosegue il comunicato – coldiretti ha ribadito con il manifesto per l’educazione alimentare presentato lo scorso giugno al villaggio di udine, volto a promuovere una strategia nazionale contro l’obesita’ infantile e l’abuso di cibi ultra – formulati. centrale in questa visione e’ il rilancio delle mense scolastiche come luoghi di salute ed educazione, attraverso l’introduzione sistematica di cibo a km zero, stagionale e di filiera corta, superando la logica del massimo ribasso negli appalti che penalizza qualita’ e sostenibilita’. da anni coldiretti, con la rete di campagna amica, porta avanti attivita’ di educazione alimentare nei mercati contadini, nei villaggi e nelle scuole di tutta italia, mettendo a disposizione anche le fattorie didattiche per percorsi formativi che coinvolgono studenti e famiglie. significativa infine l’approvazione della legge che istituisce la giornata nazionale contro il body shaming il 16 maggio, che rappresenta un richiamo al rispetto e alla dignita’ delle persone, in linea con la promozione di una vera cultura del benessere fisico, psicologico e sociale”.