(riproduzione riservata)
“e’ stato firmato il decreto che rinvia al 1° luglio 2026 l’entrata in vigore della norma che imponeva la consegna delle olive ai frantoi entro sei ore”. lo rende noto un comunicato del masaf, che cosi’ prosegue: “la decisione e’ stata assunta a seguito di un’attenta valutazione tecnica e accogliendo le richieste delle associazioni agricole e delle principali organizzazioni dei produttori del settore olivicolo nazionale. pur confermando i principi alla base della norma introdotta dalla legge n. 206/2023, orientata a garantire maggiore trasparenza e tutela della qualita’ del prodotto olivicolo, e’ emerso che l’applicazione immediata della disposizione avrebbe comportato criticita’ per il sistema logistico. la proroga accoglie dunque le istanze operative del comparto, consentendo di disporre del tempo necessario per una revisione piu’ efficace della norma, che tenga conto sia dell’esigenza di trasparenza nella registrazione delle operazioni di carico sul portale sian, sia di una piu’ adeguata definizione dei tempi di consegna, coerente con le reali dinamiche di commercializzazione del prodotto. valorizzazione del prodotto, controllo della qualita’ e sostegno al sistema produttivo restano obiettivi prioritari dell’azione del masaf, che continuera’ a perseguirli in costante dialogo con gli operatori del settore, per garantire la qualita’ sui mercati e proteggere l’olio di oliva italiano, simbolo di qualita’, cultura e identita’”.