“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: MELONI E GUERRA PASTA, SPAGNA RURALE, MERCOSUR, AMAZZONIA, TONNO THAILANDESE

(riproduzione riservata)

un articolo dell’inglese “the times”, dedicato alle pressioni su MELONI per evitare una guerra commerciale sulla pasta, e’ il tema che apre il n.1572 della “rassegna della stampa estera” di agra press. la spagna rurale fa sentire la sua voce a madrid, con lo slogan “nei nostri villaggi arrivano solo i rifiuti”: un tema indubbiamente molto sentito anche in italia. un articolo dalla francia chiede di soppesare costi e benefici nella decisione di ratificare l’accordo ue-mercosur. vari temi sull’ambiente: il ministro tedesco dell’agricoltura alois RAINER chiede maggiori fondi per incentivare la fertilita’ del suolo mentre in brasile procede un esperimento agricolo che mira a riportare il verde nell’amazzonia deforestata. i colossi dell’agroalimentare chiedono intanto all’ue di non rinviare la legge anti-deforestazione. la germania e’ il piu’ grande mercato europeo per i prodotti alternativi a base vegetale, un mercato in continua espansione, e quindi la battaglia sulle denominazioni delle alternative vegetali alla carne rischia di colpire l’economia nazionale. ampio spazio anche per la pesca, con articoli sulla battaglia commerciale dei pescatori europei contro il tonno thailandese, sul ripopolamento di anguille nel fiume reno, sullo sviluppo in marocco dei settori dell’acquacoltura e della produzione di alghe.