UCRAINA: CONSIGLIO UE CONCORDA RIDUZIONE O ELIMINAZIONE DAZI PER DIVERSI PRODOTTI AGROALIMENTARI CON SALVAGUARDIE

(riproduzione riservata)

informa un comunicato che oggi il consiglio dell’ue ha adottato una decisione sulla posizione che l’unione europea assumera’ in seno al comitato di associazione ue-ucraina (in configurazione commerciale) per quanto riguarda la riduzione o l’eliminazione dei dazi doganali per una serie di prodotti agroalimentari, quali i prodotti lattiero-caseari, la frutta e la verdura fresca, la carne e i preparati a base di carne. cio’ – prosegue il comunicato – fa seguito all’accordo preliminare sulla revisione della zona di libero scambio approfondita e completa (dcfta – deep and comprehensive free trade area) ue-ucraina, raggiunto dalla commissione europea e dall’ucraina il 30 giugno 2025 con l’obiettivo di istituire un quadro commerciale a lungo termine, prevedibile e reciproco nel contesto piu’ ampio del processo di adesione dell’ucraina. a seguito dell’adozione della decisione da parte del consiglio, il comitato di associazione ue-ucraina, riunito in configurazione commerciale, adottera’ la decisione nell’ambito del processo di revisione dell’accordo di associazione ue-ucraina. l’obiettivo del processo di revisione e’ accelerare e ampliare la portata dell’eliminazione dei dazi doganali nel commercio tra l’ue e l’ucraina. la posizione dell’ue concordata oggi – spiega il comunicato – rafforzera’ i flussi commerciali tra l’ue e l’ucraina, garantendo al contempo che l’accesso al mercato ucraino sia subordinato al suo graduale allineamento agli standard di produzione dell’unione in materia di benessere degli animali, pesticidi e medicinali veterinari. inoltre, tiene conto delle esigenze specifiche di alcuni settori agricoli dell’ue istituendo un solido meccanismo di salvaguardia che entrambe le parti possono attivare in caso di perturbazioni del mercato. essa garantisce inoltre che l’accesso al mercato per i prodotti piu’ sensibili, quali zucchero, pollame, uova, frumento, mais e miele, rimanga piu’ limitato e graduale. la piena liberalizzazione sara’ presa in considerazione solo per alcuni prodotti non sensibili quali il latte e i prodotti lattiero-caseari.