FLAI CGIL OSPITA DELEGAZIONE SINDACATO AGROALIMENTARE USA UFCW. MININNI, SOLIDARIETA’ PUO’ SCONFIGGERE NAZIONALISMI

(riproduzione riservata)

“e’ un onore per noi aver ospitato una delegazione del sindacato nordamericano dell’alimentare e del commercio ufcw e siamo pronti a lavorare per rafforzare le nostre relazioni. in un periodo storico in cui si inaspriscono i conflitti commerciali tra usa ed europa occorre cooperare, agire fianco a fianco, per rifiutare la chiusura nei nazionalismi e unire le forze delle lavoratrici e dei lavoratori dei nostri paesi”. lo dichiara giovanni MININNI, segretario generale della flai cgil, a margine dell’incontro che si e’ tenuto il 16 e 17 ottobre a roma nella sede della fondazione metes tra la federazione dei lavoratori dell’agroindustria e una rappresentanza del sindacato statunitense e canadese ufcw (united food and commercial workers international union). lo rende noto un comunicato stampa della flai cgil. “le guerre commerciali spesso rischiano di trasformarsi in guerre guerreggiate, come la storia ci insegna – aggiunge MININNI -. siamo profondamente preoccupati che la guerra possa diffondersi ulteriormente come strumento di risoluzione dei conflitti fra stati, anche per questo siamo impegnati ogni giorno a rilanciare alleanze e percorsi comuni fra lavoratori dell’agroindustria di tutto il mondo”. “tra noi e la flai c’e’ una lunga storia di sostegno e cooperazione, come testimonia la vicenda della citterio, che anni fa decise di delocalizzare una parte di produzione dall’italia alla pennsylvania – dichiara mark LAURITSEN, capo della divisione food processing, packing and manufacturing dell’ufcw -. in quella occasione operammo insieme per contrattare le condizioni di lavoro, oggi siamo pronti a rinsaldare il nostro legame e ampliare il nostro modello di relazioni solidali tra poli produttivi”. “siamo tutti parte del grande movimento dei lavoratori, le nostre diversita’ sono la nostra forza – aggiunge LAURITSEN -. siamo pronti ad impegnarci in azioni dirette e vertenze comuni per difendere i diritti di lavoratrici e lavoratori e garantire giustizia, equita’, uguaglianza e dignita’ per tutti”. “nelle due giornate di confronto e scambio tra flai e ufcw – conclude il comunicato – sono stati organizzati panel sullo sfruttamento del lavoro nell’agroindustria, con un particolare focus relativo alla condizione dei lavoratori migranti”.