RECOVERY PLAN: VINCENZI (ANBI), APPELLO AL GOVERNO AFFINCHE’ RIVEDA SCELTE PENALIZZANTI PER IL PAESE

(riproduzione riservata)

“siamo molto delusi dall’atteggiamento del governo che, nel piano di resilienza ora in discussione, prevede l’azzeramento dei fondi per la manutenzione idrogeologica ed il dimezzamento delle risorse per le infrastrutture irrigue che, ricordo, sono considerate un asset strategico per l’economia del paese; in questo modo si penalizzano la sicurezza ambientale ed il settore agricolo, la cui importanza e’ stata esaltata proprio dalla pandemia”, dichiara francesco VINCENZI, presidente di anbi-associazione nazionale dei consorzi per la gestione e la tutela del territorio e delle acque irrigue. “i tagli fatti al contrasto al dissesto idrogeologico e l’azzeramento delle risorse per la manutenzione del territorio e agli investimenti irrigui comporteranno l’impoverimento del settore primario, riducendo la sovranita’ alimentare del paese, i redditi agricoli e maggiori costi per i consumatori”, sottolinea massimo GARGANO, direttore generale di anbi, che aggiunge: “in tal modo si getta al vento un patrimonio di progettualita’ esecutive, capaci di rispettare gli stringenti tempi previsti dal next generation eu”. “ci appelliamo in particolare ai ministri delle infrastrutture e delle politiche agricole alimentari forestali, affinche’ intervengano per rivedere scelte prive di prospettiva, conseguenza di un pensiero debole sul nuovo modello di sviluppo, che deve caratterizzare il futuro dell’italia”, conclude VINCENZI.