(riproduzione riservata)
procida, l’isola in provincia di napoli, e’ la capitale italiana della cultura 2022. lo ha comunicato oggi il presidente della giuria stefano baia CURIONI al ministro dei beni e delle attivita’ culturali e del turismo, dario FRANCESCHINI. e’ la prima volta che il riconoscimento va a un piccolo borgo e non a un capoluogo di provincia o regione – procida ha poco piu’ di 10mila abitanti. questa la motivazione. “il progetto culturale presenta elementi di attrattivita’ e qualita’ di livello eccellente. il contesto dei sostegni locali e regionali pubblici e privati e’ ben strutturato. la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo e’ straordinaria. la dimensione laboratoriale che comprende aspetti sociali di diffusione tecnologica e’ dedicata alle isole tirreniche, ma e’ rilevante per tutte le realta’ delle piccole isole mediterranee. il progetto potrebbe determinare grazie alla combinazione di questi fattori un’autentica discontinuita’ nel territorio e rappresentare un modello per i processi sostenibili di sviluppo a base culturale delle realta’ isolane e costiere del paese. il progetto e’ inoltre capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura che dalla piccola realta’ dell’isola si estende come un augurio per tutti noi, al paese nei mesi che ci attendono”.