GRANO DURO: L’ABBATE, LA CUN SPERIMENTALE AI NASTRI DI PARTENZA

(riproduzione riservata)

“dopo l’ampia fase di consultazione delle organizzazioni di categoria, con la raccolta delle deleghe, si e’ concluso il lungo e attento lavoro portato avanti dal ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e dalla borsa merci telematica sulla commissione unica nazionale del grano duro. il primo incontro della cun sperimentale si terra’ il prossimo 3 febbraio alle ore 10:00 in videoconferenza e vedra’ confrontarsi le associazioni agricole piu’ rappresentative nel settore produttivo cerealicolo con la parte agroindustriale di italmopa. all’ordine del giorno ci sara’ l’analisi della bozza di regolamento di funzionamento della cun sul grano duro”, rende noto un comunicato stampa del mipaaf. “si tratta di un traguardo importante e atteso da tempo sin dalla mia modifica normativa del 2015 che ne ha promosso la creazione, sono al lavoro per dare avvio alla commissione unica nazionale che ritengo possa rappresentare, seppur al momento in modalita’ sperimentale, un cruciale luogo di confronto tra parte produttrice e parte trasformatrice”, afferma il sottosegretario alle politiche agricole, giuseppe L’ABBATE. “incentivare le politiche e le sinergie di filiera sono un aspetto determinante per il futuro del comparto agricolo italiano e il nostro impegno continua senza sosta: lavoratori e imprese possono essere certe che le attivita’ ministeriali non subiscono alcun tipo di rallentamento. il nostro obiettivo e’ quello di affrontare e risolvere assieme agli operatori del primo settore le questioni aperte, nell’interesse nazionale. l’interim al mipaaf del presidente giuseppe CONTE, che ringrazio per questa scelta di campo e’ una garanzia che l’attenzione per le necessita’ dell’intero comparto primario e’ massima”, conclude il sottosegretario L’ABBATE.