— Segue il messaggio inoltrato —
Senza categoria
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro a progetto, fondamentale per contrastare lo spopolamento delle campagne e l’abbandono dei terreni. È il caso di Arianna (31 anni) e Leonardo (39), tra i tanti giovani che hanno scelto di investire in agricoltura, recuperando olivete abbandonate o coltivando micro verdure per ristoranti stellati. In una regione dove la superficie agricola è calata del 34% in 40 anni, l’aiuto regionale punta a rilanciare l’imprenditoria giovanile e il ricambio generazionale. Coldiretti Toscana ha avuto un ruolo cruciale nel supportare i giovani, assistendo nella stesura di una domanda su due. Tuttavia, restano ostacoli come la burocrazia eccessiva e le difficoltà di accesso al credito. In Toscana ci sono oggi 2.600 aziende agricole under 35, molte orientate a innovazione, sostenibilità e biodiversità. Esemp
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro…
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro a progetto, fondamentale per contrastare lo spopolamento delle campagne e l’abbandono dei terreni. È il caso di Arianna (31 anni) e Leonardo (39), tra i tanti giovani che hanno scelto di investire in agricoltura, recuperando olivete abbandonate o coltivando micro verdure per ristoranti stellati. In una regione dove la superficie agricola è calata del 34% in 40 anni, l’aiuto regionale punta a rilanciare l’imprenditoria giovanile e il ricambio generazionale. Coldiretti Toscana ha avuto un ruolo cruciale nel supportare i giovani, assistendo nella stesura di una domanda su due. Tuttavia, restano ostacoli come la burocrazia eccessiva e le difficoltà di accesso al credito. In Toscana ci sono oggi 2.600 aziende agricole under 35, molte orientate a innovazione, sostenibilità e biodiversità. Esemp
Giovani toscani tornano alla terra: oltre 400 nuove aziende agricole under 41 sono nate grazie al premio di primo insediamento promosso dalla Regione Toscana. Un incentivo da 60 mila euro…
Live From The Field
DAZI, CONFAGRICOLTURA: “BENE IL COMPROMESSO, MA VINO E PECORINO RESTANO PENALIZZATI” “La dichiarazione comune UE/USA presentata oggi dal vicepresidente della Commissione europea, Maroš Šefčovič, segna un passo avanti nei rapporti…
Convocato tavolo delle IG. Lollobrigida: lavorare su promozione e nuovi mercati esteri
Convocato tavolo delle IG. Lollobrigida: lavorare su promozione e nuovi mercati esteri Puntare sulla promozione, aprire nuovi mercati, rafforzare quelli esistenti e potenziare la collaborazione già in atto tra istituzioni…
Misure di semplificazione per le imprese (disegno di legge)
Misure di semplificazione per le imprese (disegno di legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, del Ministro per la pubblica amministrazione Paolo Zangrillo e del Ministro…
ZONA ECONOMICA SPECIALE PER LE MARCHE E L’UMBRIA
ZONA ECONOMICA SPECIALE PER LE MARCHE E L’UMBRIA Disposizioni per il rilancio dell’economia nei territori delle regioni Marche e Umbria (disegno di legge) Il Consiglio dei Ministri, su proposta del…
I APPROVATI IN ESAME DEFINITIVO
I APPROVATI IN ESAME DEFINITIVO Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni e del Ministro per la protezione civile e le politiche del mare Nello Musumeci, ha…
BLUE TONGUE: COLDIRETTI ER, BENE LA CAMPAGNA REGIONALE DI VACCINAZIONE E GLI IMPEGNI ASSUNTI DALLA REGIONE
BLUE TONGUE: COLDIRETTI ER, BENE LA CAMPAGNA REGIONALE DI VACCINAZIONE E GLI IMPEGNI ASSUNTI DALLA REGIONE Un segnale concreto di attenzione verso gli allevatori e il patrimonio zootecnico regionale Coldiretti…
Live From The Field
*Riunito a Palazzo Chigi il Tavolo del vino. Lollobrigida: promuovere e difendere il vino in Italia e all’estero* Si è svolto oggi a Palazzo Chigi il Tavolo del vino, convocato…