(riproduzione riservata)
speciali
L’Ulivo
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia L’ulivo, il cui nome scientifico è Olea europaea L. è una pianta originaria dell’Asia, molto diffusa e utilizzata…
Il Fico
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il nome scientifico dell’albero di fico è Ficus Carica. Questa pianta, che appartiene alla famiglia delle Moraceae, può…
Il Nocciolo
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il nocciolo, Corylus avellana, è una pianta adattabile che cresce allo stato spontaneo negli ambienti collinari fino a…
L’Albicocco
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia Il mito L’albero di albicocco – Prunus Armeniaca – fu portato nel Mediterraneo dagli Arabi nel I secolo…
Il Tiglio
(riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia IL TIGLIO: L’ALBERO DA SALVARE A GIUGNO Il profumo di tiglio, in fiore nel mese di giugno, si…