Speciali

SPECIALE PROGETTO LEO 8 Marzo, 2023 - (riproduzione riservata)
SPECIALE ASNACODI ITALIA 15 Febbraio, 2023 - (riproduzione riservata)
SPECIALE APTI – INTERVISTA DELTAFINA 3 Febbraio, 2023 - (riproduzione riservata)
SPECIALE UILA – CONFERENZA STAMPA LATINA 28 Dicembre, 2022 - (riproduzione riservata)
SPECIALE RAPPORTO AGROMAFIE DELLA FLAI CGIL 29 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata) FLAI CGIL HA PRESENTATO OGGI A ROMA IL VI RAPPORTO AGROMAFIE E CAPORALATO la flai-cgil ha presentato oggi a roma il VI rapporto agromafie e caporalato messo a punto dall'osservatorio placido RIZZOTTO. una sintesi dell'importante analisi e' stata diffusa nell'occasione. la riportiamo integralmente: "le stime dell'istat riportate nel rapprto, grazie al contributo di carlo DE GREGORIO e annalisa GIORDANO, evidenziano che, nel corso del 2021, sono stati circa 230 mila gli occupati impiegati irregolarmente nel settore primario (oltre…
FORUM COLDIRETTI – SECONDA GIORNATA 25 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata)
FORUM COLDIRETTI – PRIMA GIORNATA 25 Novembre, 2022 - (riproduzione riservata)
SPECIALE ZOOTECNIA 13 Luglio, 2022 - (riproduzione riservata)
SPECIALE APTI – TABACCO E SOLIDARIETA’ 8 Luglio, 2022 - (riproduzione riservata)
IL MANDORLO 18 Marzo, 2022 - (riproduzione riservata) di Lucilla Ricottini, Medico Chirurgo, esperta di Omeopatia, Omotossicologia, Fitoterapia L’albero e il mito Il mandorlo (Prunus Amygdalus) è un albero originario della Cina, introdotto in area mediterranea dal popolo dei Fenici. Nel mese di febbraio quest’albero si copre interamente di gemme e la sua fioritura precoce, che avviene quindi sul finire della stagione invernale, lo rende uno splendido simbolo di risveglio e di rinascita. Con la fioritura del mandorlo si rinnova il patto tra la natura e…