(riproduzione riservata) “dopo la pandemia a pesare sulla ripresa del settore florovivaistico e’ ora l’impennata dei costi di produzione con aumenti fino al 25% delle materie prime per imballaggi, energia,…
florovivaismo
FLOROVIVAISMO: AUDIZIONE CONFAGRICOLTURA IN SENATO IMPORTANTE COESIONE TRA TUTTI GLI ATTORI
(riproduzione riservata) un comunicato stampa di confagricoltura rende noto che: “nel corso dell’audizione di oggi pomeriggio in commissione agricoltura al senato per la discussione sul ddl “disposizioni per la disciplina,…
FLOROVIVAISMO: COLDIRETTI, IL 23/6 CONVEGNO SU DOPO COVID E SVOLTA VERDE IN ITALIA
(riproduzione riservata) “il vivaismo italiano puo’ sostenere la svolta green del paese dopo l’emergenza covid che ha cambiato le priorita’ dei cittadini facendo esplodere il bisogno di verde nelle case,…
FLOROVIVAISMO: CIA, CON BREXIT TUTELARE EXPORT DA 40 MLN IN UK. ORA PROCEDURE SNELLE E DIGITALI
(riproduzione riservata) “gia’ duramente piegato dalla crisi per il covid, il florovivaismo italiano dovra’, per risollevarsi, puntare sempre di piu’ sui mercati esteri e fare i conti con il nuovo…
MERCOLEDI’ 17 WEBINAR CIA E FLOROVIVAISTI ITALIANI SU “L’IMPATTO DELLA BREXIT SUL FLOROVIVAISMO”
(riproduzione riservata) “‘l’impatto della brexit sul florovivaismo’ questo il titolo e il tema dell’incontro, in modalita’ webinar, promosso da cia-agricoltori italiani e dall’associazione florovivaisti italiani per domani, mercoledi’ 17 febbraio…
IL 3/2 WEBINAR DEI GIOVANI DI CONFAGRICOLTURA SULLE NUOVE FRONTIERE DEL FLOROVIVAISMO
(riproduzione riservata) “i nuovi metodi di coltivazione, in particolare l’utilizzo delle luci al led nelle serre e all’interno delle colture protette, saranno oggetto del webinar ‘ortoflorovivaismo: l’evoluzione dei metodi di…
FLOROVIVAISTI ITALIANI: GREEN DEAL, SETTORE GUIDI TRANSIZIONE ITALIANA VERSO POLITICHE AMBIENTALI UE
(riproduzione riservata) “il florovivaismo sia protagonista attivo insieme al sistema agricolo nell’attuazione del green deal europeo, che per il suo slancio verso un’economia impegnata sui temi della sostenibilita’ ha evidenti…
FLOROVIVAISMO: CIA, PER IL 2 NOVEMBRE PUNTA SU SOSTENIBILITA’ COL RANUNCOLO, CALA L’EXPORT (-40%)
(riproduzione riservata) “riparte all’insegna della sostenibilita’ il mercato floricolo italiano, che prova a rialzarsi dopo una primavera disastrosa e 1 miliardo di mancati introiti per il calo dei consumi e…