TORNA IL PREMIO OBIETTIVO TERRA DI FONDAZIONE UNIVERDE E SOCIETA’ GEOGRAFICA ITALIANA

(riproduzione riservata)

“obiettivo terra” 2023 ha tagliato il traguardo della XIV edizione e chiama ancora a raccolta i fotoamatori italiani con gli scatti piu’ rappresentativi dei tesori custoditi dalle aree protette d’italia. la partecipazione al concorso di fotografia geografico-ambientale – promosso da fondazione univerde e societa’ geografica italiana con la main partnership di cobat, la grande piattaforma italiana dell’economia circolare, e con la digital partnership di bluarancio – e’ totalmente gratuita: basta registrarsi sul portale www.obiettivoterra.eu e caricare una fotografia a colori, secondo le caratteristiche tecniche previste dal regolamento del concorso. e’ ammessa la candidatura di una sola foto per partecipante. oltre alle menzioni e alle menzioni speciali, la fondazione univerde e la societa’ geografica italiana hanno istituito un premio extra dedicato al “foliage”. sara’ conferito un premio di € 100 (euro cento) alla foto piu’ rappresentativa della variazione autunnale del colore delle foglie degli alberi candidata nel mese di novembre 2022. la foto premiata andra’ in finale per la menzione “alberi e foreste”, fermo restando la candidatura anche per il primo premio “premio mother earth day”. la cerimonia di premiazione del concorso si terra’ a roma il 21 aprile 2023 in occasione della vigilia della 54a giornata mondiale della terra (22 aprile 2023).