(riproduzione riservata)
ricordando che il 5 aprile 2023 la commissione ue ha risposto all’iniziativa dei cittadini europei “salviamo le api e gli agricoltori!” affermando che la priorita’ e’ garantire che le proposte attualmente in fase di negoziazione sull’uso sostenibile dei pesticidi e sul ripristino della natura siano adottate e poi attuate in modo tempestivo, vista l’importanza degli impollinatori in agricoltura come mezzo cruciale per garantire la sicurezza alimentare dell’ue e per combattere la perdita di biodiversita’, eurostat in un comunicato riporta i dati sugli alveari nell’ue. secondo l’istituto statistico europeo, nel 2020 le aziende agricole europee contavano 8,1 milioni di alveari. si tratta pero’ solo di un quadro parziale di tutti gli alveari, perche’ il censimento agricolo registra solo gli alveari presenti nelle aziende agricole e in alcuni paesi, come la germania, gli alveari non sono considerati parte delle aziende agricole. al primo posto risultava esserci la romania, con 1,5 milioni di alveari nelle aziende agricole; a seguire l’italia e la grecia con ciascuna un milione di alveari, la spagna e la bulgaria (0,9 milioni ciascuna) e il portogallo (0,7 milioni).