APPUNTAMENTI

vai agli EVENTI principali

—————– APPUNTAMENTI —————–

FIRENZE: 13 settembre-11 ottobre, lun-ven h.09-12/15-18, accademia dei georgofili, mostra “acqua e gestione del territorio in toscana (XVII-XXI secolo)”

ARCEVIA (AN): 21-24 settembre, tappa grand tour delle marche, festa dell’uva

TRIESTE: 22-24 settembre, 12esima edizione di trieste next-festival della ricerca scientifica, maggiori informazioni su https://www.triestenext.it/

TORNARECCIO (CH): 23-24 settembre, tornareccio regina di miele, premiazione del concorso nazionale “tre gocce d’oro – grandi mieli d’italia” sezione abruzzo

BOLOGNA: 23 settembre, palazzo re enzo, prima tappa della sesta edizione della festa del bio, organizzata da federbio, programma al link https://bit.ly/482q4BU

ROMA: 25-27 settembre, sede fao, prima “global conference on sustainable livestock transformation”, organizzata dalla fao, programma provvisorio su fao.org/3/cc6835en/cc6835en.pdf, diretta streaming su fao.org/webcast/home/en

ROMA: 25 settembre, palazzo chigi, cabina di regia pnrr, con meloni, ministri, rappresentanti regioni, province e comuni

CUNEO: 25 settembre, h.10:00, camera di commercio, salone d’onore, convegno “i primi 70 anni di uncem”

ALESSANDRIA: 25 settembre, h.10:30, sede confagricoltura alessandria, sala conferenze, conferenza stampa di presentazione della 32esima edizione di “scatta il verde, vieni in campagna”, il programma di informazione agroalimentare per le scuole

ROMA: 25 settembre, h.11:00, masaf, incontro “formaggi dop – promuovere e tutelare un comparto strategico del made in italy”, organizzato da afidop, con lollobrigida

BARCELLONA (ES): 26-29 settembre, fira de barcelona, alimentaria foodtech 2023

ROMA: 26 settembre, palazzo chigi, cabina di regia pnrr articolata in specifiche sessioni organizzate su base settoriale, organizzazione sessioni al link https://bit.ly/46oK7Jb

SIENA/WEB: 26 settembre, h.09:30, museo santa maria alla scala, convegno “condizionalita’ rafforzata e sociale”, organizzato da confagricoltura siena, diretta streaming su pagina facebook e canale youtube di confagricoltura siena

ROMA/WEB: 26 settembre, h.10:00-17:00, aranciera orto botanico, giornata di studio “strategia e gestione della sostenibilita’ nell’impresa agroalimentare: tra opportunita’ e greenwashing” organizzata da fidaf con cluster tecnologico nazionale agrifood e enea, programma al link https://bit.ly/3raN2WQ, da remoto registrazione al link https://bit.ly/3PhvlNc

MILANO: 26 ottobre, h.10:00-13:00, casa emergency, conferenza “blue food: nutrire il mondo con i prodotti del mare”, organizzato dal marine stewardship council

ROMA: 26 settembre, h.11:00-12:30, camera dei deputati, sala del cenacolo, incontro istituzionale “legno: il piu’ antico biocombustibile del futuro”, organizzato da aiel, con presentazione position paper “gestione forestale e sostenibilita’ degli usi energetici delle biomasse forestali” elaborato dal tavolo di filiera legno del masaf, con brugnoni, paniz, de carlo. bergesio, spagnolli, squeri, vaccari, grandi, stefani, la pietra

ROMA: 26 settembre, h.14:30, sala stampa camera dei deputati, coldiretti e italgas firmano protocollo d’intesa volto a favorire lo sviluppo del biometano in italia, con prandini, gallo, carloni, la pietra, gava

ROMA: 26 settembre, h.16:00, unioncamere, sala longhi, presentazione 26esima edizione di ecomondo

ROMA: 27 settembre, h.10:30, albergo etico, via giuseppe pisanelli 39/41, conferenza stampa “insieme per una maggior sostenibilita’ economica, sociale e ambientale della pesca nel mediterraneo”, organizzata da federpesca e msc – marine stewardship council

ROMA: 27 settembre h. 11 palazzo della valle corso vittorio emanuele ii, 101 conferenza stampa confagricoltura l’agricoltura coltiva il sale presentazione del progetto di valorizzazione della salicoltura

ROBBIANO DI MEDIGLIA (MI): 27 settembre, h.15:00, societa’ agricola folli, combi mais 10.0, presentazione del protocollo di produzione, raccolto 2023 e festeggiamenti 10 anni combi mais e 100 anni azienda agricola folli, con beduschi, sertori, centinaio, giansanti, lollobrigida, programma al link https://bit.ly/3rc2iTi

TORINO: 30 settembre-3 ottobre, piazza castello, festival della conferenza delle regioni e delle province autonome, programma al link https://bit.ly/3r8uxCk

NAPOLI: 2-3 ottobre, hotel royal continental, III meeting formativo sistema asnacodi italia-condifesa

STRASBURGO: 2-5 ottobre, sessione plenaria parlamento europeo

CLERMONT-FERRAND (FRANCIA): 3-6 ottobre, grande halle showgrounds, sommet de l’elevage, maggiori informazioni su www.sommet-elevage.fr

BARI: 5-8 ottobre, h.09:00-19:00, fiera del levante, agrilevante-rassegna internazionale delle macchine, degli impianti e delle tecnologie per la filiera agricola e la zootecnia

COLONIA (DE): 7-11 ottobre, anuga-salone internazionale del food&beverage

BRUXELLES: 10 ottobre, h.16:30, square brussels meeting centre, agora 2 sviluppumbria, nell’ambito della settimana europea delle regioni e delle citta’, incontro “liquid gold: promoting olive routes for sustainable tourism”, registrazione al link https://bit.ly/4691I7Q

ANDRIA (BT): 11-12 ottobre, azienda agricola di pietro, “olivo in campo”, manifestazione on the field interamente dedicata all’oliveto e alla produzione dell’olio extravergine di oliva, organizzata da l’informatore agrario

RIMINI: 11-13 ottobre, ttg expo, partecipa agriturist-confagricoltura

STRASBURGO: 16-19 ottobre, sessione plenaria parlamento europeo

SOAVE (VR): 19 ottobre, h.09:30, borgo rocca sveva, assemblea aiel

ROMA: 20-22 ottobre, la citta’ della pizza 2023

CHERASCO (CN): 21-23 ottobre, festival della lumaca helix, organizzato dalla confederazione italiana elicicoltori, programma al link https://bit.ly/43wA2YL

OZIERI (SS): 21 ottobre, I mostra regionale del bovino di razza sardo bruna iscritto al libro genealogico, organizzata da anacli, aarsardegna e comune di ozieri con sostegno economico regione sardegna

WEB: 24 ottobre, 31esima riunione della rete di gestione dei pesticidi dell’efsa

RIMINI: 7-10 novembre, rimini expo centre, ecomondo 2023

BRUXELLES: 8-9 novembre, sessione plenaria parlamento europeo

STRASBURGO: 20-23 novembre, sessione plenaria parlamento europeo

FERRARA: 29-30 novembre, ferrara expo, futurpera 2023

CREMONA: 30 novembre-2 dicembre, cremonafiere, fiere zootecniche internazionali 2023, maggiori informazioni su fierezootecnichecr.it

STRASBURGO: 11-14 dicembre, sessione plenaria parlamento europeo

ROMA: 12-13 dicembre, settimo forum internazionale gestione del rischio in agricoltura, organizzato da asnacodi italia