(riproduzione riservata)
“per quanto riguarda il green deal europeo, manteniamo la rotta; non rinunciamo ai nostri obiettivi ambiziosi; restiamo fedeli alla nostra strategia di crescita. il nostro obiettivo sara’ sempre una transizione equa e giusta”, ha detto la presidente della commissione ue ursula VON DER LEYEN nel discorso sullo stato dell’unione 2023, davanti all’aula di strasburgo, riconfermando tutti gli obiettivi contenuti nel piano verde dell’europa, compresi quelli riguardanti l’agricoltura. riferendosi specificamente ad essa, VON DER LEYEN ha sottolineato che l’europa possiede “una biodiversita’ unica”, con regioni che “rappresentano alleati importanti contro l’avanzata dei cambiamenti climatici” e foreste che “forniscono beni e servizi che sono insostituibili”. “la biodiversita’ e i servizi ecosistemici sono indispensabili per la sopravvivenza di tutte le persone in europa. la perdita di questo patrimonio naturale non solo compromette i mezzi di sussistenza, ma mina anche il senso di appartenenza delle persone. dobbiamo proteggerlo”, ha insistito. “al tempo stesso – ha aggiunto – dobbiamo anche garantire che il nostro approvvigionamento alimentare avvenga in armonia con la natura”. “oggi vorrei rendere omaggio ai nostri agricoltori e ringraziarli per il cibo che ci forniscono quotidianamente. alimenti sani: per noi in europa questo compito dell’agricoltura costituisce la base della nostra politica agraria. anche l’indipendenza dell’approvvigionamento alimentare e’ importante per noi. la otteniamo grazie ai nostri agricoltori. non si tratta di una cosa scontata: le conseguenze dell’aggressione russa nei confronti dell’ucraina, i cambiamenti climatici e la siccita’, gli incendi boschivi e le inondazioni, uniti a nuovi obblighi, stanno influenzando in misura sempre maggiore il lavoro e il reddito degli agricoltori. dobbiamo tenerne conto. molti si stanno gia’ impegnando a favore di un’agricoltura piu’ sostenibile. dobbiamo affrontare queste nuove sfide insieme agli uomini e alle donne del settore agricolo. e’ l’unico modo per garantire la nostra sicurezza alimentare anche in futuro”. “abbiamo bisogno – ha detto VON DER LEYEN – di un maggiore dialogo e di una minore polarizzazione. per questo motivo vogliamo avviare un dialogo strategico sul futuro dell’agricoltura nell’ue. sono profondamente convinta che l’agricoltura e la tutela della natura possano andare di pari passo. abbiamo bisogno di entrambe”. in un altro punto del discorso, VON DER LEYEN ha sottolineato che l’ue dovrebbe puntare a concludere gli accordi di libero scambio con l’australia, il messico e il mercosur entro la fine dell’anno, per poi passare a quelli con l’india e l’indonesia, perche’ il commercio intelligente crea posti di lavoro di qualita’ e prosperita’. qui il discorso completo https://ec.europa.eu/commission/presscorner/detail/it/speech_23_4426