ACCORDO UE-MERCOSUR: LA PIETRA (MASAF), NESSUN APPOGGIO ITALIANO SENZA GARANZIE PER MONDO AGRICOLO

(riproduzione riservata)

“‘il governo italiano appoggia i trattati internazionali finalizzati all’ampliamento degli scambi commerciali, ma a condizione che siano rispettati gli interessi dei nostri produttori e questo postulato vale anche per accordo di libero scambio tra la ue e gli stati del mercosur, finalizzato dalla commissione europea lo scorso 6 dicembre’. e’ quanto ha ribadito il sottosegretario al masaf, senatore patrizio LA PIETRA, rispondendo al senato all’interrogazione del senatore giorgio BERGESIO”. lo rende noto un comunicato del masaf. “riteniamo il mercosur una potenziale opportunita’ per le economie europee, ma come tutti gli accordi commerciali presenta dei pro e dei contro: i contro devono essere bilanciati da un’azione forte dell’europa a garanzia dei suoi produttori, cosi’ come evidenziato dal presidente giorgia MELONI nel suo intervento in aula lo scorso 17 dicembre e da tutte le associazioni agricole, che hanno espresso la loro criticita’ rispetto all’accordo, sia in sede nazionale ed europea”, ha ribadito il sottosegretario LA PIETRA, che ha proseguito: “la richiesta di misure compensative, e’ pienamente condivisibile e riteniamo indispensabile prevedere un fondo di compensazione per i prodotti danneggiati dall’accordo ue-mercosur, ovvero il riso, la carne bovina e il pollame. una reciprocita’ che deve valere anche in merito agli standard sanitari e fitosanitari, con un sistema di certificazione condiviso, con particolare riferimento alle restrizioni all’uso degli antibiotici”. il sottosegretario LA PIETRA ha concluso ribadendo come “i nostri agricoltori possano essere fiduciosi nell’attivita’ del governo MELONI, che continuera’ a seguire gli sviluppi dell’accordo con estrema attenzione per salvaguardare l’intero comparto agroalimentare da concorrenza sleale e dumping, perche’ in assenza di questo indispensabile riequilibrio, il sostegno dell’italia non potra’ esserci”. qui il testo dell’interrogazione di BERGESIO e altri http://bit.ly/40qLeaT