Rassegna Estera

“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: DAZI, CAFFE’ IN BRASILE, COCA IN COLOMBIA, VENDEMMIA IN FRANCIA 17 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) e' dedicato agli effetti negativi sugli agricoltori statunitensi di dazi, costi piu' alti e ritorsioni cinesi l'articolo di "the economist" che apre la "rassegna della stampa estera" di agra press di questa settimana. gli effetti dei dazi colpiscono anche altri paesi: a settembre le vendite di caffe' dal brasile agli stati uniti sono cadute a meta'. buone notizie invece dalla colombia: oltre 100 famiglie colombiane stanno passando dalla coltivazione della coca a un futuro fatto di agrumi e…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: MELONI E GUERRA PASTA, SPAGNA RURALE, MERCOSUR, AMAZZONIA, TONNO THAILANDESE 10 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) un articolo dell'inglese "the times", dedicato alle pressioni su MELONI per evitare una guerra commerciale sulla pasta, e' il tema che apre il n.1572 della "rassegna della stampa estera" di agra press. la spagna rurale fa sentire la sua voce a madrid, con lo slogan "nei nostri villaggi arrivano solo i rifiuti": un tema indubbiamente molto sentito anche in italia. un articolo dalla francia chiede di soppesare costi e benefici nella decisione di ratificare l'accordo ue-mercosur. vari temi…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: GRANO DURO, PAC E PREZZI ALIMENTI, CIBO E CASSONETTI, POLPO INVADENTE 2 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) sono tre gli articoli che aprono il n.1571 della "rassegna della stampa estera" di agra press. il grano duro che guadagna terreno a est e' il tema di un articolo dalla francia; in spagna invece si riflette sulla nuova pac che fara' rincarare ancora di piu' gli alimenti. infine, sempre dalla francia, attenzione al biogas, definito il nuovo oro nero. un interessante servizio de "el pais" si occupa della realta' invisibile dei lavoratori migranti nell'agricoltura cilena. in francia…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: RISTORANTI DEL FUTURO, NUOVA PAC, CRISI CLIMATICA, OLIO DI OLIVA 26 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "dal laboratorio alla tavola" e' il titolo dell'articolo dell'inglese "the economist" che apre il n.1570 della "rassegna della stampa estera" di agra press. l'articolo parla di un ristorante di san francisco che impiega materie prime futuribili, dalle polpette di maiale ottenute con carne coltivata in laboratorio alla bistecca fatta con proteine vegetali testurizzate. molti i temi piu' "tradizionali" in evidenza, come il fronte comune in spagna contro la nuova pac o i ricavi dei dazi che aiuteranno gli…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: DAZI USA, MERCOSUR PESTICIDI NEI VIGNETI, SALINIZZAZIONE, PESCA 18 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) sono tre gli articoli che aprono la settimana della "rassegna della stampa estera" di agra press. il primo, dagli stati uniti, spiega come i dazi di TRUMP si ritorcono contro gli produttori di vino americani; il secondo,dalla spagna, informa che secondo i paesi del mercosur le salvaguardie agricole della ue dovranno attenersi a quanto gia' concordato; il terzo, dalla francia, si occupa dei rischi per i biocarburanti legati alle importazioni a basso prezzo dal mercosur. in germania il…
“RASSEGNA ESTERA AGRA PRESS”: UE-MERCOSUR, DAZI CINESI E CARNE SUINA, PESTICIDI VIETATI IN MESSICO 11 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) sono dedicati all'accordo tra ue e mercosur i due articoli che aprono il n.1568 della "rassegna della stampa estera" di agra press, che riprende le pubblicazioni dopo la pausa estiva. si tratta di due punti di vista molto diversi, uno dall'argentina con "clarin" e uno dall'inglese "financial times". sempre sul mercosur, troviamo numerosi servizi con le diverse reazioni da austria, germania e francia, con le posizioni di ministri, forze politiche e associazioni agricole. in spagna preoccupano i dazi…