(riproduzione riservata) “si’ e’ svolto nella serata di ieri in videoconferenza il primo confronto tra i sindacati dell’agroalimentare e dell’ambiente e il neo ministro all’agricoltura stefano PATUANELLI. al centro dell’incontro,…
PAC
“UN’ALTRA PAC E’ POSSIBILE”: MANIFESTO E ASSEMBLEA PUBBLICA IL 13/3 CON DON CIOTTI E MURONI
(riproduzione riservata) “il manifesto ‘un’altra pac e’ possibile’ e’ nato per far sentire la voce di quanti si oppongono alla riforma della pac in discussione. un documento aperto alle sottoscrizioni,…
CESAR, IL 15 CORSO DI AGGIORNAMENTO AVANZATO PER CONSULENTI PAC
(riproduzione riservata) “lunedi’ 15 marzo 2021 con orario 14:30-17:30 si svolgera’ il corso di aggiornamento avanzato per consulenti sulla pac edizione 2021 con il patrocinio della federazione dottori agronomi e…
PAC: REGIME TRANSITORIO, MIPAAF CONFERMA REGOLE NAZIONALI ATTUALI PER ANNI DI DOMANDA 2020 E 2021
(riproduzione riservata) con una circolare del 26 febbraio scorso il mipaaf ha dato le indicazioni per l’attuazione del regime transitorio della pac per gli anni di domanda 2020 e 2021.…
PAC: GIANSANTI (CONFAGRICOLTURA), SALVAGUARDI EFFICIENZA E COMPETITIVITA’ NOSTRA AGRICOLTURA
(riproduzione riservata) “la pandemia non ha fermato la crescita delle esportazioni di prodotti agroalimentari dell’unione europea: da gennaio a novembre dello scorso anno, secondo i dati diffusi dalla commissione, le…
LUNEDI’ WEBINAR GEORGOFILI-CENTRO STUDI GAIA “PER UNA PAC AL FUTURO: TRA TRANSIZIONE E CAMBIAMENTO”
(riproduzione riservata) “lunedi’ 15 febbraio 2021, dalle 14.30 alle 17.30, si svolgera’ un webinar dell’accademia dei georgofili su: ‘per una pac al futuro: tra transizione e cambiamento’”, rende noto un…
PAC: MAMMI (EMILIA ROMAGNA), SERVE PROGETTO FORTE E COINVOLGIMENTO REGIONI COME AUTORITA’ GESTIONE
(riproduzione riservata) “la pac deve mantenere un collegamento stretto con le aree rurali attraverso le regioni dell’unione europea, compreso il ruolo nella definizione e attuazione delle politiche di sviluppo agricolo…
PAC: CIA INCONTRA IL TERRITORIO IN TRE APPUNTAMENTI SULLE PROSPETTIVE 2021-2027
(riproduzione riservata) “informare i territori sulle evoluzioni delle politiche agricole europee e coinvolgerli nel dibattito sulla definizione del piano strategico nazionale della prossima pac, alla cui stesura cia-agricoltori italiani vuole…
PAC: ROLFI (LOMBARDIA), REGIONI RIMANGANO AUTORITA’ GESTIONE FUTURA
(riproduzione riservata) “‘pieno coinvolgimento delle regioni come autorita’ di gestione degli interventi di sviluppo rurale nella futura pac’. e’ quello che chiedono congiuntamente le piu’ grandi regioni agricole d’europa in…