UNIONE EUROPEA

UCRAINA: CONSIGLIO UE CONCORDA RIDUZIONE O ELIMINAZIONE DAZI PER DIVERSI PRODOTTI AGROALIMENTARI CON SALVAGUARDIE 13 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) informa un comunicato che oggi il consiglio dell'ue ha adottato una decisione sulla posizione che l'unione europea assumera' in seno al comitato di associazione ue-ucraina (in configurazione commerciale) per quanto riguarda la riduzione o l'eliminazione dei dazi doganali per una serie di prodotti agroalimentari, quali i prodotti lattiero-caseari, la frutta e la verdura fresca, la carne e i preparati a base di carne. cio' - prosegue il comunicato - fa seguito all'accordo preliminare sulla revisione della zona di libero scambio approfondita e completa (dcfta - deep and comprehensive…
PAC: PARLAMENTO EUROPEO APPROVA MISURE PER RAFFORZARE LA POSIZIONE DEGLI AGRICOLTORI NELLA FILIERA – TUTTI I COMMENTI 8 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) informa un comunicato del parlamento europeo che "nel mandato per i negoziati con il consiglio, adottato mercoledi' 8 ottobre con 532 voti favorevoli, 78 contrari e 25 astensioni, il parlamento propone diverse modifiche alla normativa vigente della politica agricola comune (pac) che mirano a rafforzare la posizione contrattuale degli agricoltori e a stabilizzare i loro redditi. la proposta fa parte del cosiddetto 'pacchetto' omnibus iii". i negoziati con gli stati membri sulla forma finale della legge inizieranno martedi'14 ottobre. nel comunicato si legge che "i deputati sostengono che…
UE-MERCOSUR: COMMISSIONE UE PROPONE REGOLAMENTO PER RAFFORZARE LE TUTELE PER GLI AGRICOLTORI EUROPEI 8 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) un comunicato rende noto che la commissione europea ha proposto oggi un regolamento per rafforzare le tutele per gli agricoltori dell'ue nel contesto dell'accordo di partenariato ue-mercosur (empa). il regolamento proposto dovra' essere adottato dal parlamento europeo e dal consiglio con procedura legislativa ordinaria. "la commissione - afferma l'esecutivo europeo - ha dimostrato un'azione rapida nel proporre questo regolamento e prevediamo che i colegislatori lo adotteranno rapidamente in modo da trarne immediatamente profitto". "le misure di salvaguardia proposte - si legge nel comunicato - rispettano le garanzie fornite…
UE/MAROCCO: ACCORDO ESTENDE TRATTAMENTO TARIFFARIO PREFERENZIALE AL SAHARA OCCIDENTALE 6 Ottobre, 2025 - (riproduzione riservata) informa la commissione ue con un comunicato che l'unione europea e il regno del marocco hanno raggiunto un accordo per estendere il trattamento tariffario preferenziale al territorio del sahara occidentale. "l'accordo- sottolinea il comunicato - si applica in via provvisoria a partire dal 3 ottobre 2025, garantendo continuita' e certezza agli operatori commerciali. l'accordo garantisce che le prove di origine e l'etichettatura dei prodotti indichino la regione di produzione (dakhla e laayoune) e assicura inoltre che i vantaggi siano concessi ai beneficiari interessati. questo accordo rafforza il partenariato…
CONSIGLIO UE, ADOTTATA DIRETTIVA MONITORAGGIO SUOLI 29 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il consiglio dell'ue annuncia di aver adottato formalmente la direttiva sul monitoraggio del suolo, che istituisce il primo quadro normativo dell'unione europea per la valutazione e il monitoraggio dei suoli, con l'obiettivo di garantirne la salute in tutta europa entro il 2050. ora il parlamento europeo dovra' procedere alla votazione finale. gli stati membri avranno tre anni di tempo dall'entrata in vigore per recepire le nuove norme nel diritto nazionale. la direttiva - si legge nel comunicato diramato dal consiglio - rappresenta un passo fondamentale verso suoli piu'…
AMBIENTE: COMMISSIONE UE, RELAZIONE 2025 AEA MOSTRA RIDUZIONE EMISSIONI E INQUINAMENTO 29 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) l'agenzia europea dell'ambiente (aea) ha pubblicato la sua relazione quinquennale sullo stato dell'ambiente in europa, che mostra che negli ultimi cinque anni sono stati compiuti progressi significativi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e dell'inquinamento atmosferico, rende noto un comunicato della commissione ue. tuttavia - aggiunge la relazione -, sono necessari maggiori sforzi in quanto i cambiamenti climatici e il degrado ambientale comportano gravi rischi per la prosperita' economica e la competitivita', la sicurezza e la qualita' della vita dell'europa. come evidenziato nella relazione dell'aea…
PORTAVOCE COMMISSIONE UE, SIAMO AL LAVORO PER ESENZIONE DAZI USA PER VINI E SUPERALCOLICI 25 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "garantire un'esenzione dai dazi per i vini e gli alcolici dell'ue per l'esportazione negli stati uniti e' una priorita' assoluta per noi. lo vogliamo noi, lo vuole il nostro settore e lo vuole anche l'industria americana". lo ha dichiarato oggi durante il quotidiano briefing con la stampa a bruxelles il portavoce della commissione europea olof GILL. "posso affermare con certezza - ha aggiunto - che il tema e' stato discusso nell'incontro di oggi tra il commissario europeo maros SEFCOVIC e il rappresentante commerciale usa jamieson GREER, anche se…
PAC: COMAGRI PE APPROVA RISOLUZIONE CON EMENDAMENTI A PROPOSTA COMMISSIONE SU SEMPLIFICAZIONE 24 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale ha adottato oggi la sua posizione sulla proposta della commissione europea del 14 maggio 2025 volta a semplificare l'attuale politica agricola comune. la risoluzione e' stata approvata con 38 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astensioni e sara' sottoposta a votazione durante la sessione plenaria del 6-9 ottobre. il trilogo iniziera' subito dopo, per consentire se possibile l'adozione definitiva delle nuove norme durante la sessione plenaria di novembre. la risoluzione - spiega un comunicato stampa della comagri - "chiede una…
INQUINANTI IDRICI: COMMISSIONE UE, BENE ACCORDO CONSIGLIO/EUROPARLAMENTO PER AGGIORNAMENTO ELENCHI 24 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea rende noto con un comunicato di aver accolto con favore l'accordo politico provvisorio raggiunto tra il parlamento europeo e il consiglio sulla proposta della commissione di aggiornare gli elenchi degli inquinanti idrici. ora il parlamento europeo e il consiglio dovranno adottare formalmente la nuova direttiva, che entrera' in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale dell'ue.spiega il comunicato che questa revisione garantira' che gli elenchi degli inquinanti idrici siano allineati alle piu' recenti raccomandazioni scientifiche e che le nuove sostanze siano monitorate…
AGRIFISH: IL COMUNICATO FINALE DELLA RIUNIONE DEL 22 E 23 SETTEMBRE 23 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il comunicato stampa diramato al termine della riunione informa che: "durante il consiglio agrifish svoltosi ieri e oggi, la commissione ue ha aggiornato i ministri sugli attuali flussi commerciali di prodotti agroalimentari e sulle conseguenze per il settore agroalimentare degli accordi commerciali con mercosur, messico, stati uniti, ucraina e indonesia. sono state discusse anche le relazioni commerciali con la cina. durante la discussione, il consiglio ha sottolineato che la diversificazione commerciale e l'apertura di nuovi mercati sono cruciali per il settore agricolo dell'ue. altri punti importanti del corposo…