UNIONE EUROPEA

7/9 SETTEMBRE CONSIGLIO AGRIFISH INFORMALE A COPENAGHEN 5 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) la presidenza danese del consiglio unione europea ha organizzato dal 7 al 9 settembre 2025 a copenaghen una riunione informale dei ministri dell'agricoltura dell'ue, ospitata dal ministro per l'alimentazione, l'agricoltura e la pesca. il programma della riunione informale si articola in tre giorni, di cui i primi due dedicati a visite aziendali e attivita' culturali. l'ultimo giorno, la riunione ministeriale informale si terra' presso il forum. il tema principale del programma e' il miglioramento della competitivita' e l'accelerazione della transizione verde del settore agroalimentare dell'ue, con particolare attenzione…
COMMERCIO AGROALIMENTARE UE STABILE A MAGGIO 2025 4 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il nuovo "rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato dalla commissione europea mostra che a maggio 2025 il commercio agroalimentare dell'ue e' rimasto stabile, confermando la forza del settore in un contesto commerciale difficile". lo rende noto un comunicato della commissione europea, che cosi' prosegue: "il surplus commerciale totale dell'ue e' rimasto ampiamente positivo, nonostante i prezzi elevati abbiano gonfiato il valore di una serie di importazioni chiave dell'ue. le esportazioni agroalimentari dell'ue hanno raggiunto i 19,9 miliardi di euro a maggio 2025, con un leggero calo (−1%) rispetto ad…
PESCA: LUPO (S&D/PD), NO A TAGLI A FONDI FEAMPA PROPOSTI DA COMMISSIONE E CONSIGLIO SEGNALE FORTE 4 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "oggi con il voto della relazione sul bilancio 2026 in commissione pesca - di cui sono stato relatore - abbiamo respinto i tagli proposti al fondo europeo per la pesca (feampa) proposti dalla commissione e dal consiglio". lo afferma in un comunicato giuseppe LUPO (s&d/pd), membro della commissione pesca del pe e relatore per l'opinione sul bilancio 2026 del parlamento europeo, che prosegue: "e' un segnale politico forte: la pesca e l'acquacoltura non sono un comparto marginale, ma un pilastro della sicurezza alimentare, della tutela degli ecosistemi e…
PAC: COREPER CONCORDA POSIZIONE SU SEMPLIFICAZIONE 4 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "i rappresentanti degli stati membri hanno concordato la posizione del consiglio sulla semplificazione delle disposizioni relative alla politica agricola comune (pac). la presidenza e' pronta a negoziare con il parlamento europeo, una volta che quest'ultimo avra' raggiunto la posizione negoziale". lo rende noto un comunicato che cosi' prosegue: "l'obiettivo e' quello di rafforzare la competitivita' dell'agricoltura europea riducendo la burocrazia, sostenendo gli agricoltori, compresi quelli nuovi e giovani, incoraggiando l'innovazione e aumentando la produttivita'. la proposta fa parte del cosiddetto pacchetto 'omnibus III' adottato dalla commissione il 14…
ACCORDO UE-MERCOSUR DICHIARAZIONE DI VON DERL LEYEN 3 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "gli accordi con mercosur e messico rappresentano traguardi importanti per il futuro economico dell'ue. continuiamo a diversificare i nostri scambi, a promuovere nuove partnership e a creare nuove opportunita' commerciali. le imprese europee e il settore agroalimentare europeo beneficeranno immediatamente della riduzione dei dazi e dei costi, contribuendo alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro. l'ue e' gia' il blocco commerciale piu' grande del mondo e questi accordi consolideranno questa posizione", ha dichiarato la presidente della commissione ue ursula VON DER LEYEN.
LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO LE PROPOSTE PER GLI ACCORDI CON MERCOSUR E MESSICO 3 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha presentato al consiglio le proposte per la firma e la conclusione dell'accordo di partenariato ue-mercosur (EMPA) e dell'accordo globale modernizzato ue-messico (MGA). l'EMPA e il MGA richiedono l'approvazione separata del parlamento europeo e degli stati membri prima di poter entrare in vigore. le proposte della commissione per la conclusione e la firma includono due strumenti giuridici paralleli per ciascun accordo: l'accordo di partenariato UE-mercosur (EMPA) e l'accordo globale modernizzato UE-messico (MGA), soggetti a ratifica separata da parte di tutti gli stati membri; due accordi…
UE-MERCOSUR: DOMANI COMMISSIONE UE ADOTTA ACCORDO 2 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il collegio dei commissari ue adottera' domani l'accordo di partnership ue-mercosur, ha annunciato la portavoce dell'esecutivo comunitario paula PINHO nel brefing di oggi.
DAZI: COMMISSIONE UE, UNIONE EUROPEA E STATI UNITI ANCORA AL LAVORO SULLA DICHIARAZIONE CONGIUNTA 12 Agosto, 2025 - (riproduzione riservata) nonostante siano gia' intrati in vigore i dazi usa all'import di prodotti dall'unione europea, la dichiarazione congiunta usa-ue che dovrebbe fissare nel dettaglio gli accordi commerciali raggiunti non e' ancora stato finalizzata. lo ha confermato oggi durante il briefing con la stampa il portavoce della commissione olof GILL, precisando che si sta lavorando per definire gli ultimi dettagli. GILL ha anche sostenuto - confutando quanto dichiarato da un giornalista che gli usa non stiano rispettando gli accordi in particolare per le auto - che le auto sono comprese…
DAZI: COMMISSIONE UE, AL LAVORO PER DICHIARAZIONE CONGIUNTA ANCORA NESSUNA INDICAZIONE SU LIQUORI E VINI 7 Agosto, 2025 - (riproduzione riservata) "al momento abbiamo un accordo politico concordato tra i presidenti di stati uniti donald TRUMP e della commissione ursula VON DER LEYEN e stiamo lavorando per definire il testo di una dichiarazione congiunta tra ue e stati uniti che definira' tale accordo politico", ha dichiarato il portavoce della commissione europea olof GILL ai giornalisti durante l'odierno briefieng con la stampa. "la dichiarazione congiunta, tra l'altro - ha aggiunto -, non sara' vincolante, ma sara' una sorta di tabella di marcia, una serie di impegni politici chiari". per quanto…
QFP 2028-2034: COMMISSIONE EUROPEA PRESENTA LA SUA PROPOSTA. I COMMENTI 30 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) COMMISSARIO SERAFIN ILLUSTRA ALLA COMMISSIONE BILANCI DEL PE NUOVO QFP. 300 MLD PER AGRICOLTURA, 2 MLD PER PESCA il nuovo quadro finanziario pluriennale, e' stato illustrato oggi dal commissario al bilancio piotr SERAFIN, alla commissione bilanci del parlamento europeo. il totale annunciato e' di tre trilioni di euro https://bit.ly/40Ppu8w. SERAFIN ha sostenuto che si tratta di un bilancio semplice, accessibile, strategico, flessibile nel mantenimento assoluto dello stato di diritto. il commissario, nell'enunciare le somme destinate a agricoltura e pesca, ha premesso "non dimentichiamo agricoltori e pescatori". il commissario in…