UNIONE EUROPEA

TUTTI I COMMENTI IN BREVE ALLA VISIONE PER AGRICOLTURA E ALIMENTAZIONE PRESENTATA DA FITTO E HANSEN 19 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) V.PRESIDENTE COMMISSIONE UE FITTO, COMMISSIONE INTENDE COLLABORARE CON SETTORE AGROALIMENTARE X COMPETIVITA' CON SOLUZIONI SEMPLICI, MIRATE, CON LEGAME CON TERRITORIO E PROMOZIONE IG IN MODO COORDINATO COMMISSARIO HANSEN, DOBBIAMO CREARE GENERAZIONE DI EUROPEI CHE RITENGA ATTRAENTE PROFESSIONE AGRICOLA EVITANDO BARRIERE AL RICAMBIO GENERAZIONALE ANCHE LAVORANDO SU SALARI E PENSIONI COMMISSARIO HANSEN, PROPORREMO IN PRIMAVERA PACCHETTO SEMPLIFICAZIONE BUROCRATICA E UN SECONDO A FINE ANNO TENENDO CONTO DEL CARICO INDIRETTO SU AGRICOLTORI COMMISSARIO HANSEN, X TUTELA AMBIENTE MEGLIO INCENTIVI AGLI AGRICOLTORI CHE IMPOSIZIONI V.PRESIDENTE FITTO, SU AMBIENTE E AGRICOLTURA NOSTRA…
PE: 19/2 RIUNIONE COMMISSIONE PECH CON KADIS SU SALVAGUARDIA INTERESSI PESCATORI UE 18 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) mercoledi' 19 febbraio a bruxelles si riunisce la commissione per la pesca (pesch) del parlamento europeo per discutere con il commissario europeo per la pesca e gli oceani costas KADIS delle prossime iniziative in materia di oceani e pesca e delle misure per salvaguardare gli interessi a lungo termine dei pescatori dell'ue. inoltre, sono previsti: uno scambio di opinioni tra gli europarlamentari sulla pesca su piccola scala nell'ue e sull'articolo 17 del regolamento di base della politica comune della pesca (pcp); la presentazione di un documento di lavoro…
PAC: LETTERA COPA COGECA E ALTRE 27 ORGANIZZAZIONI A COMMISSIONE UE SU FUTURO QUADRO FINANZIARIO PLURIENNALE 14 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) un comunicato del copa-cogeca informa che "in preparazione delle prossime proposte della commissione sul quadro finanziario pluriennale (qfp) dell'ue per il periodo successivo al 2027, il copa-cogeca, insieme ad altre 27 organizzazioni settoriali dell'ue, ha cofirmato una lettera in cui evidenzia le principali preoccupazioni alla presidente della commissione ursula von der leyen e al commissario serafin. siamo particolarmente preoccupati per l'idea di ridistribuire la spesa dell'ue all'interno di un fondo unico che, se perseguito, trasformerebbe completamente la struttura e la governance del prossimo qfp e della politica agricola…
PARLAMENTO UE: AUDIZIONE HANSEN IN COMAGRI SU OCM PRATICHE SLEALI E VINO 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) introdotto dalla presidente della commissione agricoltura del parlamento europeo veronika VERCIONOVA', il commissario christophe HANSEN ha discusso con gli eurodeputati delle proposte di modifica del regolamento organizzazione comune dei mercati e di altre disposizioni della pac con l'obiettivo di migliorare il potere negoziale le organizzazioni di produttori e associazioni e il regolamento sull'applicazione transfrontaliera della direttiva esistente sulle pratiche commerciali sleali. HANSEN si e' rivolto alla commissione invitandola ad approvare il prima possibile le proposte, in particolare la modifica dell'ocm, perche' - ha detto - "vanno incontro alle…
PARLAMENTO UE: BILANCIO PLURIENNALE, EURODEPUTATI ECR, PPEE S&D CHIEDONO FLESSIBILITA’ E CONTROLLO PARLAMENTARE 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) il presidente della commissione per i bilanci, johan VAN OVERTVELDT (ecr, belgio) , e i correlatori sul bilancio a lungo termine dell'ue, gli eurodeputati siegfried MURESAN (ppe, romania ) e carla TAVARES (s&d, portogallo) hanno rilasciato mercoledi' la seguente dichiarazione congiunta in seguito alla pubblicazione della comunicazione della commissione sul prossimo bilancio a lungo termine dell'ue. i tre eurodeputati, accogliendo con favore la comunicazione della commissione, hanno sottolineato che il bilancio deve affrontare le sfide dell'ue, garantendo risorse sufficienti per le politiche tradizionali e le nuove priorita'. hanno…
COMMISSIONE UE NOMINA BASCOU RESPONSABILE MERCATI E RELAZIONI INTERNAZIONALI DG AGRI 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha nominato il francese pierre bascou , vicedirettore generale della direzione agricoltura e sviluppo rurale (dg agri), responsabile dei mercati e delle relazioni internazionali. bascou vanta quasi 30 anni di esperienza nel settore agricolo della commissione europea.
COMMISSIONE UE PUBBLICA COMUNICAZIONE SULLE SFIDE PER IL PROSSIMO BILANCIO PLURIENNALE 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha pubblicato oggi la comunicazione "il cammino verso il prossimo quadro finanziario pluriennale", che delinea le principali sfide politiche e di bilancio che caratterizzeranno l'elaborazione del prossimo quadro finanziario pluriennale (qfp). in questo modo - spiega l'esecutivo europeo in un comunicato - si gettano le basi per una riflessione su come adattare il bilancio a lungo termine dell'ue all'evoluzione delle esigenze e delle priorita'. con questa comunicazione, la commissione lancia parallelamente una campagna a livello europeo con una serie di parti interessate, tra cui i…
PRATICHE SLEALI: BONACCINI (S&D) PROPONE PROCEDURA EX OFICIO 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) in occasione dell'audizione del commissario all'agricoltura christophe HANSEN davanti alla comagri del parlamento europeo, e' intervenuto l'eurodeputato stefano BONACCINI (s&d), relatore delle proposte di modifica del regolamento organizzazione comune dei mercati e di altre disposizioni della pac ha proposto, per le pratiche sleali, che si replichi "un modello europeo di estremo successo, cioe' la procedura ex officio per la tutela delle indicazioni geografiche all'interno del mercato unico: come ogni stato membro ha l'obbligo di rimuovere dal mercato ogni prodotto dop o igp contraffatto allo stesso modo vogliamo si…
LAURETI (S&D): SU PROGRAMMA COMMISSIONE UE INSISTIAMO SU BUSSOLA SOCIALE E INVESTIMENTI COMUNI 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) "molta semplificazione e poche nuove iniziative legislative nel programma di lavoro della commissione. noi socialisti non siamo innamorati della legislazione fine a se' stessa e vogliamo rendere piu' semplice la vita di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni". lo dice camilla LAURETI, eurodeputata del pd e vicepresidente di s&d, intervenendo - informa un comunicato - in aula plenaria durante il dibattito sul programma di lavoro 2025 dell'esecutivo ue. "le persone sono al centro delle nostre politiche", afferma LAURETI, che cosi' prosegue: "ma facciamo le giuste politiche quando chiudiamo gli…
COMMISSIONE UE ADOTTA PROGRAMMA DI LAVORO PER IL 2025 E AGENDA QUINQUENNALE PER SEMPLIFICAZIONE 12 Febbraio, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2025, "che delinea l'ambizione di promuovere la competitivita', rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell'ue". "il programma di lavoro - si legge nel comunicato diffuso per l'accasione - si concentra sulle iniziative faro che la commissione adottera' nel primo anno del suo mandato, in risposta alle questioni che piu' interessano gli europei. esso rispecchia il bisogno di piu' opportunita', innovazione e crescita per i cittadini e le imprese, promuovendo in ultima analisi un'ue piu' sicura…