UNIONE EUROPEA

INFLUENZA AVIARIA: COMMISSIONE EUROPEA, A BREVE DECISIONI SU POLONIA E SU NUOVE MISURE DI PROTEZIONE 14 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) sono in corso consultazioni tra la commissione europea e le autorita' polacche in merito all'epidemia di influenza aviaria nel paese e sono attese decisioni a breve, ma non c'e' una scadenza fissata: e' quanto affermato oggi, durante il quotidiano briefing con la stampa, dalla portavoce dalla commissione eva HRNCIROVA, in risposta alla domanda se verranno adottate restrizioni all'export di uova e avicoli. le decisioni verranno prese insieme alle autorita' polacche, ma in particolare - ha spiegato la portavoce -, si sta ragionando su misure di protezione dall'influenza aviaria…
CORTE GIUSTIZIA UE, DISPONIBILE ON LINE RELAZIONE ANNUALE 2024 11 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) con un comunicato la corte di giustizia dell'unione europea informa che "l'edizione 2024 della relazione annuale e' ora disponibile sul sito della corte in tutte le versioni linguistiche. la panoramica dell'anno costituisce la relazione annuale della corte sull'attivita' dell'istituzione e sulla giurisprudenza dei suoi due organi giurisdizionali nel corso dell'anno precedente. presenta le sintesi delle principali cause dell'anno, le statistiche sull'attivita' dei due organi giurisdizionali e una rassegna degli eventi piu' importanti dell'anno. contiene anche contributi dei presidenti della corte di giustizia e del tribunale, nonche' del cancelliere…
UE: ACCORDO TRA PARLAMENTO E CONSIGLIO SU NUOVA DIRETTIVA MONITORAGGIO DEL SUOLO 10 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) i negoziatori del parlamento europeo e del consiglio hanno raggiunto un accordo politico provvisorio sulla proposta di direttiva della commissione ue sul monitoraggio del suolo. l'accordo dovra' ora essere approvato formalmente dal consiglio e dal parlamento. in base al compromesso raggiunto, gli stati membri dovranno monitorare e valutare la salute del suolo sui propri territori utilizzando descrittori comuni del suolo - che caratterizzano gli aspetti fisici, chimici e biologici della salute del suolo per ciascun tipo di suolo - e una metodologia ue per i punti di campionamento.…
COMMISSIONE UE AUTORIZZA USO MAIS GENETICAMENTE MODIFICATO IMPORTATO PER ALIMENTI E MANGIMI 9 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) un comunicato stampa informa che "oggi, in seguito alla valutazione scientifica favorevole dell'autorita' europea per la sicurezza alimentare (efsa), la commissione europea ha autorizzato l'uso di tre mais geneticamente modificati per l'alimentazione umana e animale, ritenuti sicuri quanto le loro controparti convenzionali. questi mais - spiega il comunicato - sono stati sottoposti a una procedura di valutazione completa e rigorosa, che garantisce un elevato livello di protezione della salute umana e animale e dell'ambiente. le decisioni della commissione consentono solo l'importazione di questi mais geneticamente modificati per l'uso…
PESCA : PE, COMMISSIONE PECH CHIEDE NUOVI STRUMENTI CONTRO PRELIEVO NON SOSTENIBILE DI PAESI EXTRA UE 9 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione per la pesca (pech) del parlamento europeo - informa un comunicato - ha approvato la sua posizione negoziale sulle misure aggiornate per evitare la pesca eccessiva nei paesi extra-ue. nella relazione su una proposta della commissione ue che aggiorna le misure di conservazione degli stock ittici nei paesi terzi, adottata all'unanimita', gli eurodeputati della commissione hanno appoggiato le procedure volte a identificare i paesi che consentono una pesca non sostenibile. l'obiettivo e' migliorare la certezza del diritto in questo settore. gli eurodeputati della commissione pesca hanno anche chiarito quali comportamenti definiscono un paese non…
COMMISSIONE UE ANNUNCIA ESPORTAZIONI AGROALIMENTARI RECORD NEL 2024 8 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) il rapporto sul commercio agroalimentare pubblicato oggi dalla commissione europea mostra che le esportazioni agroalimentari dell'ue hanno raggiunto 235,4 miliardi di euro nel 2024, con un aumento del 3% su base annua (+6,6 miliardi di euro), arrivando a un livello record, nonostante le sfide globali in corso, rede noto un comunicato. il regno unito - continua il comunicato - e' rimasto la prima destinazione dei prodotti agroalimentari dell'ue, rappresentando il 23% delle esportazioni totali (53,9 miliardi di euro). tra le altre evoluzioni significative del 2024, il rapporto segnala…
ACQUA: COMMISSIONE ENVI PE CHIEDE STRATEGIA GLOBALE DELL’UNIONE CON PIU’ RIUTILIZZO ACQUE REFLUE E PIU’ EFFICIENZA IN AGRICOLTURA 8 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione ambiente (envi) del parlamento europeo ha adottato raccomandazioni su come l'ue dovrebbe gestire le risorse idriche in modo piu' efficiente e rispondere meglio alle sfide attuali, informa un comunicato. l'adozione del rapporto in aula e' prevista durante la sessione del 5-8 maggio. sottolineando che l'acqua non e' solo essenziale per la vita e la salute delle persone, ma anche centrale per la sopravvivenza economica, la competitivita' e gli sforzi di adattamento al clima dell'europa, la commissione parlamentare chiede una strategia ambiziosa e completa, con l'acqua al…
ACQUACOLTURA: EUROSTAT, 1,1 MILIONI DI TONNELLATE PRODOTTE NELL’UE NEL 2023. L’ITALIA INDIETREGGIA 7 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) nel 2023 nell'ue la produzione dell'acquacoltura, cioe' la coltivazione controllata di pesci, molluschi, alghe e crostacei, e' stata di quasi 1,1 milioni di tonnellate di peso vivo, per un valore di 4,8 miliardi di euro. questa e altre informazioni provengono dai dati sull'acquacoltura pubblicati oggi da eurostat, dai quali risulta che i tre maggiori produttori ue di organismi acquatici d'allevamento sono stati la spagna (242.754 tonnellate; 23,1% del totale ue), la francia (186.561 tonnellate; 17,8%) e la grecia (140.908 tonnellate; 13,4%). tra il 2008 e il 2023, il…
DA CSA OK A MANDATO NEGOZIALE SU NUOVE NORME PER CONTRASTO PRATICHE COMMERCIALI SLEALI TRANSFRONTALIERE IN FILIERA AGRICOLA E ALIMENTARE 7 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) oggi i rappresentanti degli stati membri nel comitato speciale per l'agricoltura (csa) hanno approvato il mandato negoziale del consiglio su un regolamento concernente nuove norme volte a contrastare le pratiche commerciali sleali transfrontaliere nella filiera agricola e alimentare. lo rende noto un comunicato stampa del comitato. con questo accordo la presidenza e' pronta ad avviare i negoziati con il parlamento europeo, una volta che quest'ultimo avra' raggiunto una posizione. la proposta mira a stabilire un insieme completo di regole per la cooperazione transfrontaliera contro le pratiche commerciali sleali…
PARLAMENTO EUROPEO APPROVA RINNOVO ACCORDO DI PESCA CON LA GUINEA-BISSAU 2 Aprile, 2025 - (riproduzione riservata) il parlamento europeo - rende noto un comunicato stampa diramato al termine della seduta - ha approvato oggi con 518 voti a favore, 104 contrari e 61 astensioni "il rinnovo dell'accordo di pesca con la guinea-bissau che prevede l'accesso alle acque del paese a 41 navi dell'ue per i prossimi cinque anni. applicato provvisoriamente dal 18 settembre 2024, il protocollo consente l'accesso alle acque della guinea-bissau per 28 tonniere congelatrici con reti a circuizione e pescherecci con palangaro e 13 tonniere con lenza e canne provenienti da spagna,…