UNIONE EUROPEA

CONSIGLIO UE, ADOTTATA DIRETTIVA MONITORAGGIO SUOLI 29 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il consiglio dell'ue annuncia di aver adottato formalmente la direttiva sul monitoraggio del suolo, che istituisce il primo quadro normativo dell'unione europea per la valutazione e il monitoraggio dei suoli, con l'obiettivo di garantirne la salute in tutta europa entro il 2050. ora il parlamento europeo dovra' procedere alla votazione finale. gli stati membri avranno tre anni di tempo dall'entrata in vigore per recepire le nuove norme nel diritto nazionale. la direttiva - si legge nel comunicato diramato dal consiglio - rappresenta un passo fondamentale verso suoli piu'…
AMBIENTE: COMMISSIONE UE, RELAZIONE 2025 AEA MOSTRA RIDUZIONE EMISSIONI E INQUINAMENTO 29 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) l'agenzia europea dell'ambiente (aea) ha pubblicato la sua relazione quinquennale sullo stato dell'ambiente in europa, che mostra che negli ultimi cinque anni sono stati compiuti progressi significativi nella riduzione delle emissioni di gas a effetto serra e dell'inquinamento atmosferico, rende noto un comunicato della commissione ue. tuttavia - aggiunge la relazione -, sono necessari maggiori sforzi in quanto i cambiamenti climatici e il degrado ambientale comportano gravi rischi per la prosperita' economica e la competitivita', la sicurezza e la qualita' della vita dell'europa. come evidenziato nella relazione dell'aea…
PORTAVOCE COMMISSIONE UE, SIAMO AL LAVORO PER ESENZIONE DAZI USA PER VINI E SUPERALCOLICI 25 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "garantire un'esenzione dai dazi per i vini e gli alcolici dell'ue per l'esportazione negli stati uniti e' una priorita' assoluta per noi. lo vogliamo noi, lo vuole il nostro settore e lo vuole anche l'industria americana". lo ha dichiarato oggi durante il quotidiano briefing con la stampa a bruxelles il portavoce della commissione europea olof GILL. "posso affermare con certezza - ha aggiunto - che il tema e' stato discusso nell'incontro di oggi tra il commissario europeo maros SEFCOVIC e il rappresentante commerciale usa jamieson GREER, anche se…
PAC: COMAGRI PE APPROVA RISOLUZIONE CON EMENDAMENTI A PROPOSTA COMMISSIONE SU SEMPLIFICAZIONE 24 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione per l'agricoltura e lo sviluppo rurale ha adottato oggi la sua posizione sulla proposta della commissione europea del 14 maggio 2025 volta a semplificare l'attuale politica agricola comune. la risoluzione e' stata approvata con 38 voti favorevoli, 8 contrari e 2 astensioni e sara' sottoposta a votazione durante la sessione plenaria del 6-9 ottobre. il trilogo iniziera' subito dopo, per consentire se possibile l'adozione definitiva delle nuove norme durante la sessione plenaria di novembre. la risoluzione - spiega un comunicato stampa della comagri - "chiede una…
INQUINANTI IDRICI: COMMISSIONE UE, BENE ACCORDO CONSIGLIO/EUROPARLAMENTO PER AGGIORNAMENTO ELENCHI 24 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) la commissione europea rende noto con un comunicato di aver accolto con favore l'accordo politico provvisorio raggiunto tra il parlamento europeo e il consiglio sulla proposta della commissione di aggiornare gli elenchi degli inquinanti idrici. ora il parlamento europeo e il consiglio dovranno adottare formalmente la nuova direttiva, che entrera' in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale dell'ue.spiega il comunicato che questa revisione garantira' che gli elenchi degli inquinanti idrici siano allineati alle piu' recenti raccomandazioni scientifiche e che le nuove sostanze siano monitorate…
AGRIFISH: IL COMUNICATO FINALE DELLA RIUNIONE DEL 22 E 23 SETTEMBRE 23 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il comunicato stampa diramato al termine della riunione informa che: "durante il consiglio agrifish svoltosi ieri e oggi, la commissione ue ha aggiornato i ministri sugli attuali flussi commerciali di prodotti agroalimentari e sulle conseguenze per il settore agroalimentare degli accordi commerciali con mercosur, messico, stati uniti, ucraina e indonesia. sono state discusse anche le relazioni commerciali con la cina. durante la discussione, il consiglio ha sottolineato che la diversificazione commerciale e l'apertura di nuovi mercati sono cruciali per il settore agricolo dell'ue. altri punti importanti del corposo…
PESCA: AGRIFISH APPROVA NORME AGGIORNATE PER CONTRASTARE PRELIEVO NON SOSTENIBILE DA PARTE DEI PAESI TERZI 22 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il consiglio agrifish rende noto di aver "adottato oggi formalmente una serie di norme aggiornate per contrastare piu' efficacemente le pratiche di pesca non sostenibili consentite dai paesi terzi in relazione agli stock di interesse comune". il regolamento modificato entrera' in vigore 20 giorni dopo la sua pubblicazione nella gazzetta ufficiale dell'ue". "l'obiettivo del regolamento - prosegue il comunicato del consiglio - e' salvaguardare la sostenibilita' a lungo termine degli stock ittici condivisi, garantendo al contempo una concorrenza leale per i pescatori europei e tutelando gli interessi dell'ue…
DAZI: CONSIGLIO UE VERSO STOP TARIFFE A MOLDAVIA PER PRUGNE, UVA DA TAVOLA, MELE, POMODORI, AGLIO, CILIEGIE, SUCCO D’UVA 18 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) il consiglio ue informa con un comunicato di aver adottato oggi una decisione sulla posizione che l'unione assumera' in seno al comitato di associazione ue-moldova in configurazione commerciale per quanto riguarda l'accesso al mercato per alcune esportazioni non ancora liberalizzate. si tratta di prugne, uva da tavola, mele, pomodori, aglio, ciliegie e succo d'uva, finora coperti dalle misure unilaterali di liberalizzazione degli scambi introdotte dopo l'aggressione russa dell'ucraina e prorogate fino al 24 luglio 2025. l'obiettivo e' quello di definire un quadro a lungo termine che garantisca stabilita'…
FONDI COESIONE: IL CONSIGLIO UE ADOTTA LE NORME DELLA REVISIONE INTERMEDIA 18 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) nel contesto della revisione intermedia della politica di coesione dell'ue, il consiglio ha adottato oggi alcune modifiche ai regolamenti esistenti per affrontare meglio le sfide strategiche attuali ed emergenti legate alla coesione economica, sociale e territoriale, rende noto un comunicato. la revisione sara' pubblicata nella gazzetta ufficiale dell'ue nei prossimi giorni ed entrera' in vigore il giorno successivo. le norme adottate apportano modifiche ai regolamenti relativi a: fondo europeo di sviluppo regionale (fesr) e fondo di coesione, fondo per una transizione giusta (jtf) e fondo sociale europeo plus…
PAC: IL DOCUMENTO DELLA COMMISSIONE EUROPEA CON LA PROPOSTA PER IL PERIODO 2028/2034 18 Settembre, 2025 - (riproduzione riservata) "europe's budget for a resilient, competitive and sustainable eu agriculture" e' il titolo del documento della commissione europea, pubblicato sul sito del che contiene le indicazioni e i dettagli della proposta sul budget 2028-2034 per l'agricoltura. qui il documento https://bit.ly/4nd2Ujo.