UNIONE EUROPEA

ELEZIONI EUROPEE: AIEL-CIA SOTTOSCRIVE MANIFESTO “3 PASSI VERSO LA TRANSIZIONE ENERGETICA” 3 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "le elezioni per il nuovo parlamento europeo sono alle porte. un passaggio molto importante, perche' nella prossima legislatura le istituzioni comunitarie dovranno affrontare numerose questioni urgenti e di importanza vitale per il futuro dell'unione, tra cui il cambiamento climatico, la sicurezza energetica e l'aumento del costo della vita". lo rende noto un comunicato stampa di cia-agricoltori italiani che cosi' prosegue: "per far sentire la voce del settore delle bioenergie, bioenergy europe ha lanciato il manifesto '3 passi verso la transizione energetica' con cui propone alle istituzioni ue tre…
ELEZIONI EUROPEE: IL “MANIFESTO” DELLA CIA PER RIPARTIRE DALL’AGRICOLTURA 3 Giugno, 2024 - (riproduzione riservata) "rimettere l'agricoltura al centro, riconoscendo a pieno titolo il settore come risorsa strategica in ue. questo l'obiettivo del 'manifesto per le elezioni europee 2024' che cia-agricoltori italiani sta presentando ai candidati di tutte le forze politiche in vista dell'8 e 9 giugno. un documento programmatico in 9 punti con le priorita' per garantire il futuro del comparto", informa un comunicato della confederazione. "chiediamo piu' attenzione per gli agricoltori - spiega il presidente di cia, cristiano FINI - che producono cibo sano e sicuro per tutti e sono i…
ELEZIONI EUROPEE: UNCEM , IL 4/6 PRESENTAZIONE LETTERA APERTA SU FORESTE A FUTURI EUROPARLAMENTARI 31 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) le elezioni europee si avvicinano, ma non si sente parlare del 39% della superficie dell'ue coperta di foreste e neppure del 37,6% dell'italia dotato di foreste, afferma uncem in un comunicato, considerando anche ingiustificabile che l'europa non abbia mai istituito una struttura amministrativa dedicata alle foreste. per questo, con una lettera aperta che verra' presentata il 4 giugno, uncem sollecita, con compagnia delle foreste e altri 14 importanti attori del mondo forestale italiano, i candidati alle prossime elezioni europee a impegnarsi per dotare la commissione ue di un'organizzazione…
ELEZIONI EUROPEE: APPELLO DELLA COALIZIONE “ITALIA LIBERA DA OGM” PER FERMARE DEREGOLAMENTAZIONE NGT 31 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) la coalizione "italia libera da ogm", che riunisce oltre 40 organizzazioni contadine, ambientaliste, del biologico e dei consumatori, tra cui federbio e slow food italia, ha inviato alle liste e ai candidati alle prossime elezioni europee un appello ad assumere l'impegno di contrastare nel nuovo parlamento europeo il tentativo di deregolamentare le varieta' vegetali ottenute con le biotecnologie di nuova generazione denominate ngt (new genomic technicques), in italia rinominate tea (tecniche di evoluzione assistita). l'appello, articolato in 7 punti, e' disponbile qui https://tinyurl.com/b6ar58ye
ELEZIONI EUROPEE: IL 4/6 AGROCEPI INCONTRANEVI (FI), ZINGARETTI (PD), E LAURETI (PD) 30 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) continua la serie di incontri di agrocepi con le forze politiche in vista delle elezioni europee. martedi' 4 giugno agrocepi incontrera' on line raffaele NEVI, deputato e portavoce nazionale di forza italia, e a seguire nicola ZINGARETTI (PD), camilla LAURETI, parlamentare europea e responsabile nazionale agricoltura del pd.
ELEZIONI EUROPEE: CESANI (COLDIRETTI TOSCANA), ILLUSTRA AI CANDIDATI I 10 PUNTI DEL MANIFESTO DELL’ORGANIZZAZIONE 30 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) "l'europa che vogliono gli agricoltori toscani e' molto diversa da quella che stiamo salutando e che non rimpiangeremo. il nostro pressing nei confronti delle istituzionali nazionali ed europee unite alle tante mobilitazioni e proteste di questi mesi a bruxelles contro l'ideologismo che ha ingiustamente e testardamente demonizzato l'agricoltura hanno portato i primi risultati, dalla revisione della pac alla moratoria dei debiti che dara' respiro a 17 mila imprese toscane, ma non certo sufficienti. l'europa che vogliamo e' un'europa che sappia riconoscere il ruolo ed il valore degli agricoltori,…
ELEZIONI EUROPEE: IL MANIFESTO ELETTORALE DEL COPA COGECA 30 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) riposizionare l'agricoltura come risorsa strategica per l'europa e' il titolo del manifesto elettorale del copa cogeca pubblicato in vista delle elezioni europee. il documento si apre con questa premessa: "l'agricoltura e' un settore strategico per l'europa di domani l'agricoltura e' sempre stata al centro del progetto europeo per la sua importanza strategica. l'agricoltura e' un pilastro primario dell'economia europea, che sostiene e produce per un'ampia gamma di settori e attori, garantendo al contempo l'autonomia alimentare dell'ue. questo ruolo strategico deve essere costantemente tenuto presente, soprattutto nei prossimi anni,…
COMMISSIONE EUROPEA: LORENA BOIX ALONSO NOMINATA DIRETTORE GENERALE AGGIUNTO DELLA DG SANTE 29 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) la commissione europea ha deciso di nominare la spagnola lorena BOIX ALONSO direttore generale aggiunto responsabile di "sanita' pubblica, cancro e sicurezza sanitaria", "digital eu4health e modernizzazione dei sistemi sanitari", "prodotti medici e innovazione" all'interno della direzione generale salute (dg sante), informa un comunicato. questo dipartimento della commissione e' responsabile della politica dell'ue in materia di sicurezza alimentare e salute e del monitoraggio dell'attuazione delle leggi in materia. la data di entrata in vigore sara' stabilita successivamente.
ELEZIONI EUROPEE: LE PROPOSTE DI CONFAGRICOLTURA PER UN’EUROPA PIU’ VICINA ALL’AGRICOLTURA 29 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) "le proposte di confagricoltura per un'europa piu' vicina all'agricoltura" e' il titolo del documento diffuso da confagricoltura in vista delle elezioni europpe. il testo si articola in sei punti: bilancio, allargamento dell'unione europea, sicurezza alimentare, clima, ambiente e rifiuti, acquacoltura sostenibile. BILANCIO: l'attuale dotazione del bilancio - appena l'1% del pil degli stati membri - non e' adeguata all'intensita' delle sfide dell'ue: una nuova e stretta cooperazione per la difesa, il processo verso la neutralita' climatica, il rilancio della competitivita' del sistema produttivo. definiti gli obiettivi, le risorse…
ELEZIONI EUROPEE: LAURETI (PD), MARE RISORSA COMUNE PIANIFICAZIONE MARITTIMA PROSSIMA SFIDA 27 Maggio, 2024 - (riproduzione riservata) "il mare e' risorsa comune e la pesca un grande settore economico italiano, patrimonio della sua cultura e delle sue tradizioni. e' un settore in piena trasformazione e il prossimo parlamento europeo e' confrontato a temi cruciali, che da troppo tempo hanno bisogno di attenzione. quello, innanzitutto, della pianificazione marittima integrata, per tenere insieme trasporti, pesca, energia, turismo, proprio come avviene per la pianificazione agricola. va dato poi un deciso impulso alla trasformazione green delle flotte, utilizzando al meglio le risorse europee gia' adesso disponibili per incentivare ricerca…