Interviste

AGABITI (ASNACODI), NUOVO RECORD PER CAMPAGNA ASSICURATIVA 2020 APPENA PARTITA: L’AGRICOLTURA C’È! 8 Aprile, 2020 - (riproduzione riservata) “Coronavirus, gelate, siccità, insetti alieni e chi più ne ha più ne metta - purtroppo - non stanno fermando il settore primario nazionale supportato dal sistema dei servizi che, per quanto riguarda la Gestione del Rischio, dai Condifesa,…
SACCHETTO (APTI), DALLA FILIERA TABACCO ITALIANO TANTE INIZIATIVE PER MEGLIO GESTIRE LA CRISI 3 Aprile, 2020 -   “In un momento davvero difficile per il paese sia per gli aspetti di salute pubblica sia per quelli economici e sociali, la filiera del tabacco italiano ha avviato una serie di iniziative mirate a meglio gestire la situazione attuale,…
MANTEGAZZA (UILA), FACCIAMO CHIAREZZA SUI VOUCHER 6 Aprile, 2020 -   Grande fermento sul tema dei voucher? Cosa dice la Uila?…   Soprattutto tanta confusione. Leggo su "Libero" il Segretario della Lega, Matteo Salvini, sottolineare che "se non si rimettono subito i voucher, i nostri supermercati rimarranno vuoti" e il…
ROTA (FAI-CISL): CONIUGARE SICUREZZA SUL LAVORO E PRODUTTIVITA’ SI PUO’, ANCHE NELL’AGROALIMENTARE 27 Marzo, 2020 - La massima sicurezza nelle fabbriche e’ un presupposto essenziale per contribuire alla gestione della drammatica crisi sanitaria che colpisce il sistema produttivo italiano. Partendo da questa considerazione il segretario generale della Fai-Cisl Onofrio Rota fa, in questa intervista, alcune considerazioni…
MANTEGAZZA (UILA), ORA I DIPENDENTI DELL’AGROALIMENTARE NON SONO SOLO OPERAI E IMPIEGATI MA PRESIDIO SOCIALE E CIVILE 24 Marzo, 2020 - Di Letizia Martirano L'industria agroalimentare e' in queste ore al centro dell'attenzione per la sua strategicita' e per il sacrificio che compie il milione e mezzo di addetti che e' in prima linea per assicurare la produzione. Tra gli altri la…
TASSINARI (UNCAI), L’AGRICOLTURA NON SI FERMA E CON ESSA I SERVIZI CONTO TERZI 24 Marzo, 2020 - "Nessuno è in grado di prevedere quante settimane o mesi durerà ancora l'emergenza sanitaria, l'agricoltura però non si ferma e con essa i servizi conto terzi", ribadisce. il presidente dell'Unione Nazionale Contoterzisti-UNCAI Aproniano Tassinari che, in questa intervista, analizza  la…
CORONAVIRUS, DALLA BERNARDINA CAI, DELUSI DA CURA ITALIA, TRASCURA AGROMECCANICI E METTE IN PERICOLO INTERA FILIERA 20 Marzo, 2020 - (20 marzo 2020)(riproduzione riservata) Di Letizia Martirano "Siamo delusi dal decreto legge Cura Italia perché trascura gli agromeccanici mettendo in pericolo l'intera filiera. Siamo rimasti delusi anche dal contesto: prima dalla mancata consultazione poi dal fatto che nessuno ha sottolineato…
PRANDINI (COLDIRETTI), MI PIACEREBBE CHE LA DISTRIBUZIONE, GRANDE E PICCOLA, RESPONSABILMENTE ACQUISTI ITALIANO 10 Marzo, 2020 - Di Letizia Martirano In questa intervista il presidente della Coldiretti Ettore Prandini fa il punto sui riflessi che l’emergenza sanitaria in cui si trova il nostro paese ha sulle filiere agroalimentari. Emergenza alla quale la sua organizzazione ha scelto di…
MANTEGAZZA (UILA), NECESSARIO ABBASSARE I TONI E NON PROPORRE SCENARI APOCALITTICI. SBAGLIATO DIFFONDERE STIME NEGATIVE 5 Marzo, 2020 - Di Letizia Martirano L’emergenza sanitaria derivante dal diffondersi del Coronavirus, che coinvolge ora pesantemente tutto  il nostro paese,  e’ motivo di analisi e riflessione nella Uila, il sindacato agroalimentare della UIL, fondata proprio oggi 70 anni fa. Il segretario generale …
BRUNI (CSO ITALY) DOBBIAMO RILANCIARE LE ESPORTAZIONI DI ORTOFRUTTA. LA QUADRA E’ SEMPRE UN MIX DI POLITICA E TECNICALITA’ 17 Febbraio, 2020 - Di Letizia MartiranoReduce da Fruit Logistica di Berlino il presidente del CSO Italy Paolo Bruni traccia in questa intervista un quadro della situazione del comparto ortofrutticolo italiano sia per quanto riguarda il fronte interno alle prese con la lotta alla…
LINGUA BLU: COLDIRETTI LAZIO CHIEDE VACCINI GRATUITI, INDENNIZZI E MOVIMENTAZIONE ANIMALI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "costruttivo il confronto al tavolo di crisi convocato oggi dalla regione lazio, dopo la richiesta di intervento rivolta da coldiretti lazio al governatore francesco ROCCA, per affrontare l'emergenza blue tongue". lo rende noto un comunicato di coldiretti lazio,…
UNIFORMI (CONAF), CON ACCORDO CON AGEA E CAA DEFINITA PROCEDURA PER CONSULENZE TECNICO-AGRONOMICHE 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "accolte le istanze del mondo ordinistico per garantire ai professionisti l'accesso alla procedura di gestione delle consulenze tecnico-agronomiche delle produzioni aziendali". lo rende. noto un comunicato del conaf, che cosi' prosegue: "la scorsa settimana, infatti, e' stata concordata…
LEGACOOP, ISTRUZIONE ALTA MA SALARIO BASSO E’ IL PARADOSSO CHE FRENA IL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "tra il 2011 e il 2022 il livello medio di istruzione dei lavoratori italiani e' aumentato in modo significativo, ma questo progresso non e' stato accompagnato da un adeguamento della domanda di lavoro ad un'offerta con qualifiche piu'…
CLIMA: FOCUS ISTAT SU MISURE STATISTICHE PER ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI SU NUOVE GEOGRAFIE PER AGRICOLTURA LAVORO: ISTAT, A MAGGIO AUMENTANO OCCUPATI E DISOCCUPATI MENTRE CALANO INATTIVI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "a maggio 2025, su base mensile, la crescita di occupati e disoccupati si associa al calo degli inattivi". lo rende noto un comunicato dell'istat, che cosi' prosegue: "l'aumento degli occupati (+0,3%, pari a +80mila unita') coinvolge uomini, donne,…
PACCHETTO VINO: DREI (FEDAGRIPESCA) CHIEDE AI PARLAMENTARI UE IMPEGNO PER SEMPLIFICAZIONE E PIU’ FLESSIBILITA’ 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "pur riconoscendo la bonta' di alcune misure contenute nel pacchetto legislativo redatto dalla commissione ue per il rilancio del vino, e' assolutamente auspicabile una revisione improntata ad una piu' efficace gestione del potenziale produttivo e ad una maggiore…
FINI (CIA) ALLA STAMPA ESTERA LANCIA ALLARME PER PROBABILE ATTACCO UE A PAC E RIBADISCE NO A FONDO UNICO 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) la cia-agricoltori italiani lancia l'allarme per il probabile attacco della commissione europea all'agricoltura che potrebbe concretizzarsi il 16 luglio con preposta sul quadro finanziario pluriennale (qfp) e la proposta legislativa su nuova pac. "con le tensioni globali in…
APPELLO CONGIUNTO DI COPA-COGECA, EFFAT, ECVC E CEJA CONTRO L’ACCORDO COMMERCIALE UE-MERCOSUR 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) di seguito l'appello congiunto contro l'accordo commerciale ue-mercosur delle organizzazioni degli agricoltori e dei lavoratori agricoli dell'ue, ceja - consiglio europeo dei giovani agricoltori, copa-cogeca - comitato delle organizzazioni professionali agricole e confederazione generale delle cooperative agricole, ecvc…
MATTARELLA, LO STATO HA L’OBBLIGO DI INVESTIRE NELLA PREVENZIONE DEGLI EVENTI CLIMATICI ESTREMI 2 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "la limitazione dell'impegno dello stato nella copertura di alcune tipologie di calamita' derivanti da eventi climatici estremi rende ancora piu' rilevante la protezione assicurativa, circostanza che non esonera, naturalmente, le istituzioni dagli obblighi della prevenzione": lo ha scritto…
SLOW FOOD: A BRA (CN) 19-22/9 XV CHEESE RACCONTA MONDO FORMAGGI A LATTE CRUDO A RISCHIO SCOMPARSA 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "la prima edizione di cheese e' di quasi trent'anni fa, 1997. nei ristoranti non esistevano nemmeno i carrelli dei formaggi. poi, poco per volta, abbiamo raccontato una biodiversita' straordinaria, fatta di tecniche e saperi caseari che generano, a…
CONSERVE ITALIA, DAL 3 AL 5/7 YOGA AL MARATONA VILLAGE IN VISTA DELLA MARATONA DELLE DOLOMITI 1 Luglio, 2025 - (riproduzione riservata) "non c'e' due senza tre. per il terzo anno consecutivo yoga sara' protagonista alla maratona delle dolomiti, granfondo di ciclismo in programma domenica 6 luglio con la sua 38esima edizione (#mdd38)". lo rende noto un comunicato di conserve italia, che…

[addtoany buttons=”facebook,twitter,email”]

Interviste 2019